Giovedì presentazione del libro “L’intellettuale disoccupato”. Unitre bandisce un concorso di scrittura giovani
Riunione dell'UnitreL’Università delle tre Età di Tropea, attiva sul territorio dallo scorso anno con corsi educativi ed incontri culturali, si appresta a dare vita ad una serie di appuntamenti indirizzati ai numerosi soci ed a chiunque voglia avvicinarsi a questa bella associazione culturale. Dopo i primi incontri avuti tra i membri del direttivo per pianificare diversi corsi di studio per quest’anno accademico, tra cui un corso di inglese, computer, taglio e cucito, è stato stilato un lungo elenco di eventi ed “Incontri con l’autore” per continuare quella conoscenza del territorio intrapresa lo scorso anno. Si incomincerà giovedì 16 presso la biblioteca comunale “Albino Lorenzo” con la presentazione del romanzo del Prof. Lino Daniele “L’intellettuale disoccupato” edito da Falco editore; l’introduzione è affidata alla prof.ssa Vittoria Saccà, Presidente dell’Unitrè locale e sono previsti diversi interventi: il Prof. Nicola Rombolà, giornalista, parlerà dell’attualità del romanzo, il contesto storico sarà analizzato dal Prof. Antonio Pugliese, Dirigente scolastico, il Prof. Pasquale De Luca, presidente di “Onde Mediterranee” analizzerà invece gli aspetti del familismo e le sue conseguenze. Poi sarà la volta dell’intervento del prof. Pino Neri, scrittore e critico letterario che farà una panoramica sul romanzo e l’attualità dei suoi messaggi; infine sarà lo stesso autore ad intervenire per offrire la sua chiave di lettura di questa opera che narra le vicende di un giovane uomo alle prese con le difficoltà imposte da una società in subbuglio come quella degli anni settanta; và ricordato che il Prof Daniele è autore di altri due interessantissimi romanzi “Il figlio ribelle” e “L’ultimo contadino di Bugurna”. Per l’occasione dalle ore 17 di giovedì nella sala della biblioteca saranno esposte le opere delle artiste Irene Fazzari e Silvana Dell’Ordine. L’Unitre quest’anno però propone anche delle altre interessanti iniziative come quella di un concorso premio di scrittura per i giovani aperto a tutti gli studenti delle Scuole Superiori presenti sul territorio regionale; gli studenti interessati dovranno produrre un elaborato, a tema libero (racconto, novella, favola, altro) contenuto tra le 4.500/6.000 battute spazi inclusi che dovranno pervenire in cinque copie, di cui quattro anonime e solo una dovrà recare nome, cognome e indirizzo dell’autore, nonché il timbro della scuola di appartenenza e la classe frequentata. Le spedizioni dovranno avvenire entro e non oltre il 30 aprile 2012 e farà fede il timbro postale. I vincitori saranno premiati con targhe, coppe, attestati di merito, gadget, nonché eventuali premi offerti da sponsor e le premiazioni avverranno il 7 giugno presso la biblioteca provinciale di Tropea alle ore 17. Su richiesta, l’Associazione Nazionale Unitré potrà rilasciare attestato di partecipazione, valido per eventuale credito scolastico. Gli elaborati potranno essere spediti al seguente indirizzo: Associazione Nazionale Unitré, “Premio di Scrittura Giovani”, Segreteria del Premio, Dott. Pasquale Vallone, via Vittorio Emanuele 1, 89862 Brattirò.
Docente nelle scuole del I ciclo, collaboratrice storica di Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritta all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Creare un distretto, con la propria personalità giuridica Un sogno? Forse… Ma iniziamo a realizzarlo, questo sogno! Infatti, a differenza di altre volte, si sono stabilite scadenze precise tra le parti Sembra che finalmente il vento stia cambiando sulla Costa degli Dei. Parole come disfattismo, mancanza di visione strategica a lungo termine, ed in competenza […]
Meteo, qualità dell’aria e webcam streaming Una sofisticata stazione meteo abbinata ad una centralina di controllo della qualità dell’aria, monitoreranno h24 le condizioni del tempo e dell’aria nel Borgo dei Borghi consentendo a chi lo volesse di conoscere in tempo reale tutti i dati più significativi. Sarà sufficiente connettersi al sito per avere una rappresentazione […]
Settembre 2010, seconda settimana: 12-18 settembre 2010
1. Vangelo della domenica – «Ci sarà gioia in cielo per un solo peccatore che si converte».
2. Aspetti della vita – In ospedale.
3. Un insegnamento di S. Alfonso – Avere a cuore chi manca.
4. La settimana con la liturgia = 13-18 settembre
5. Saggezza calabrese = Buona sera alla Madonna.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok