“Uscire dalla violenza si può”: questo il motto scelto per la campagna di sensibilizzazione che prenderà il via il 25 novembre in occasione della ““Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne”, e che verrà presentata nel corso della conferenza stampa che si terrà giorno 22 nella sala convegni del museo diocesano. A renderlo noto è Luigia Barone, responsabile del “Centro Antiviolenza” del Comune di Roma e presidente dell’“Associazione attivamente coinvolte Onlus”. «La Campagna – scrive la Barone – rappresenta una presa di posizione chiara e decisa contro tutte le forme di violenza ai danni delle donne, con particolare riguardo alla violenza domestica e prevede la diffusione di semplici ma incisive pubblicazioni contenenti informazioni utili, appositamente create e rivolte a donne italiane ed immigrate che vivono situazioni di violenza». Anche la consigliera di Parità della Provincia di Vibo Valentia e numerosi Comuni ed associazioni della provincia di Vibo Valentia, che verranno elencati nel corso della conferenza stampa, si sono uniti attorno alle associazioni organizzatrici per sostenere e promuovere la campagna antiviolenza. Durante la conferenza stampa verrà proiettata una video-intervista concessa dalla trasmissione di Rai Tre “Amore criminale” la cui regista, darà conferma della sua presenza a sostegno della campagna antiviolenza e dell’associazione “Attivamente Coinvolte” nei prossimi giorni. La conferenza stampa sarà inoltre l’occasione per la presentazione dell’associazione “Attivamente Coinvolte” Onlus, che ha ideato la campagna di sensibilizzazione. Questa Onlus «si propone – come spiega la Barone – di creare un ponte tra le donne della provincia di Vibo Valentia e la rete dei centri antiviolenza italiani ha quali madrine il “Centro Antiviolenza Roberta Lanzino” di Cosenza ed i “Centri Antiviolenza” di Roma, gestiti dall’“Associazione Differenza Donna Ong”». L’associazione fornirà un servizio di accoglienza da parte di operatrici specializzate a tutte le donne attraverso il numero telefonico 389/64.64.224 e l’indirizzo mail attivamentecoinvolte@libero.it.
Francesco Barritta
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
Articoli simili
Condanna per Adolfo Repice
L’ex sindaco di Tropea ed attuale capo dell’opposizione in consiglio comunale, Adolfo Repice, è stato condannato ad un anno e quattro mesi di carcere con l’accusa di turbativa d’asta nell’assegnazione dell’immobile ospitante la casa di cura per anziani Opera Pia Lotteri.
I luoghi dell’uomo
Visite: 1.426 Tropea 28 maggio 2021 La diretta streaming della cerimonia Il video in HD Condividi l'articolo
Il Vescovo Renzo festeggiato nella Basilica Cattedrale di Mileto
Visite: 831 Chiesa di Mileto – Nicotera – Tropea alzati, guarda e spera Proveniente da Rossano, l’8 settembre di dieci anni fa iniziava il suo ministero episcopale Alzati, guarda e spera. E’ contenuto in questi tre imperativi il messaggio che Mons. Luigi Renzo ha voluto donare ai sacerdoti e fedeli della diocesi, in occasione della […]