Oggi è la festa della Madonna del Perpetuo Soccorso. La devozione dei cristiani verso di Lei è davvero grande e diffusa. E’ la Madonna missionaria che cerca i suoi figli per svegliare i loro cuori ad accogliere il Vangelo di Gesù. – Dopo due anni di chiusura a causa del Covid-19 la Novena di preparazione e la festa si vivono “in presenza” nei molti santuari redentoristi. Tempo di grazia per tutti, per sperimentare i doni e le benedizioni di Dio attraverso la potente intercessione della Madre. E già San Giovanni Paolo nel visitare il suo santuario in Roma nel 1991 confidò: «Io ringrazio la Madonna del Perpetuo Soccorso, che mi si è mostrata Perpetuo Soccorso in circostanze assai difficili».
Archivi
La prima festa del Beato Francesco Mottola
Diretta Streaming dalla Concattedrale di Tropea il 30 giugno 2022 alle ore 18:00 “LA SANTITÀ È SOPRATTUTTO QUESTIONE DI FIDUCIA NEL SIGNORE: NOI NON SIAMO NIENTE DIO È TUTTO”
Mazzitelli Carmela si è spenta serenamente
La redazione e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Tropea domenica 26 giugno 2022, presso la Chiesa di San Francesco di Paola alle ore 17:00, con posti limitati per la vigente normativa anti COVID/19. Non sono consentite le condoglianze
Il Signore chiama e attende la nostra risposta
Il Signore chiama tutti noi a seguirlo, ciascuno nel suo stato di vita.
– Seguire Cristo esige una decisione risoluta, come quella del profeta Eliseo che lascia immediatamente tutto per mettersi al servizio di Dio.
– Ma è anche un cammino di libertà, perché sotto l’azione dello Spirito si diventa forti e capaci di prendere su di sé ogni giorno la propria croce, come ha fatto Gesù. – Siamo chiamati a seguire Cristo in ogni stato di vita, come mostra la bella immagine: in senso orario: Beato Don Pino Puglisi, S. Teresa di Calcutta, Don Giuseppe Diana, Don Tonino Bello, Chiara Lubich, S. Gianna T. Molla. Davvero c’è possibilità per tutti, a cominciare dall’interno delle nostre famiglie. – La famiglia è “mistero grande”; è «grembo fecondo di bellezza, di vita e di gioia»; è «scuola di amore, di luce e di speranza per il mondo».
Fede e amore invitano a rischiare
Chi ama veramente sente che ci sono rischi che non può permettersi di correre e ci sono rischi che non può permettersi di non correre. Quando il rischio è giusto, se si vince, si è felici; se si perde, si diventa più saggi. Non possiamo pensare solo a noi stessi, dimenticando il prossimo. Bisogna rischiare: è bello pensarci l’un l’altro. – Quando il rischio è giusto, se si vince, si è felici; se si perde, si diventa più saggi. – «Una nave è al sicuro nel porto, ma non è per questo che le navi sono fatte; sono fatte per navigare».
“Turisti a Tropea si lamentano del costo delle strisce blu”
“È indispensabile, pertanto che le tariffe delle “strisce blu” vengano sensibilmente ridotte” ““Strisce blu”: il consueto basso mercanteggiare in luogo di robuste politiche imprenditoriali” È ragionevolmente irrefrenabile la reazione di numerosi concittadini e turisti “fedelissimi” di Tropea, relativamente all’aumento spropositato delle tariffe delle c.d. “strisce blu”, in particolar modo nella zona marina e nei relativi […]
Francesco Crai si è improvvisamente spento
Vicini nel dolore, la redazione e gli amici si stringono intorno ai familiari I funerali si svolgeranno a Tropea, sabato 25 giugno 2022, presso la Chiesa del Convento dei Frati Minori “La Sanità” alle ore 16:30 (con posti limitati per la vigente normativa ANTI COVID-19). Non sono consentite le condoglianze
Tropea: PNRR Componente M1C3 Turismo e Cultura 4.0
Sicurezza sismica nei luoghi di culto Restauro del patrimonio culturale del Fondo Edifici di Culto e siti di ricovero per le opere d’arte (Recovery Art) Interventi di adeguamento e messa in sicurezza sismica dei luoghi di culto e/o torri e campanili Allegato 1 – Elenco degli interventi ammessi a finanziamento Due gli interventi su Tropea […]
Il Sacro Cuore di Gesù
Oggi, venerdì dopo la solennità del Corpus Domini, si celebra la solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù e la Giornata per la Santificazione dei sacerdoti – Un legame che quasi ci suggerisce come l’Eucaristia/Corpus Domini, non sia altro che il Cuore stesso Gesù, di Colui che, con “cuore” si prende “cura” di noi. Gesù, mite e umile di cuore, esaltato sulla croce, è divenuto fonte di vita e di amore, a cui tutti i popoli attingeranno. – “Sacro Cuore di Gesù, confido in Te!
Un tabaccaio verso gli altari
Un tabaccaio di Prato, con la tessera del Pci, ha vissuto una vita santa, tale da essere chiamato “servo di Dio. Renzo Buricchi (1913-1983) veniva chiamato il «santo laico» che vendeva caffè e sigarette. Dietro il bancone parlava di Gesù, dell’eternità e della natura. Oggi a lui si ispirano i circoli spirituali per tradurre la sua semplice ma ricca spiritualità nel quotidiano. – Nella Cattedrale di Prato il vescovo Giovanni Nerbini, che ha dato l’annuncio ufficiale dell’inchiesta diocesana per la causa di beatificazione del «santo laico», ha riconosciuto: “Egli è stato strumento per un’opera più grande di lui!”.
Con la sottoscrizione formale il CIS Calabria “Svelare Bellezza”
Un grande momento di raccordo istituzionale Con la sottoscrizione formale di questo contratto vengono finanziati per oltre 226 milioni di Euro interventi e progetti sul territorio che riguardano la cultura, il turismo, la riqualificazione ambientale Il Governo nazionale ha voluto dare una opportunità alla Calabria che è stata colta con grande entusiasmo da parte dei […]
Mai vergognarsi di appartenere a Dio
Quando il vento è favorevole certi amici sono sempre presenti; ma appena la fortuna gira le spalle, ecco che non ti riconoscono più. Gesù ammonì i suoi “entusiasti” discepoli: «Chi si vergognerà di me e delle mie parole davanti a questa generazione adultera e peccatrice, anche il Figlio dell’uomo si vergognerà di lui, quando verrà nella gloria del Padre suo con gli angeli santi!» (Mc 8,38).
Due Case editrici muoiono e risorgono
Le Edizioni Dehoniane Bologna e Marietti 1820 hanno trovato l’acquirente all’asta tenuta lo scorso 15 giugno e continueranno ad operare in Bologna. Ha vinto l’asta un progetto presentato da Alberto Melloni, docente di Storia del cristianesimo e segretario della Fondazione per le Scienze religiose, «a nome degli investitori che vogliono fare rivivere gli storici marchi di Edb, Marietti e Edb Scuola». Un risultato importante, anche tenendo conto che le aziende rimarranno sul territorio bolognese. Il cardinale Zuppi invita a «guardare al futuro: non solo a conservare, ma anche rilanciare perché abbiamo tanto bisogno di cultura e di cultura religiosa».
Beati 27 martiri spagnoli proclamati a Siviglia
A Siviglia, sabato 18 giugno, sono stati proclamati Beati 27 martiri spagnoli per lo più domenicani. Il Cardinale Marcello Semeraro ha ricordato che anche oggi ci sono le persecuzioni. – “Quella del cristiano nel mondo non è mai una situazione comoda e facile, guardiamo alla vita dei martiri perché la speranza si fa più solida quanto più dure sono le prove da sopportare per amore di Dio”. La sua forza, Dio la rivela proprio nei deboli e anche agli inermi egli dona la forza del martirio”.
Sabato pomeriggio di festa quello dedicato a don Mottola
“Don Mottola è un Santo in mezzo a noi” ha detto don Sicari il Fratello maggiore dei sacerdoti Presso l’Hotel Tropis di Tropea si sono date appuntamento un folto numero di associazioni culturali, che hanno voluto rispondere all’invito promosso dalla Consulta delle associazioni cittadina e al suo presidente Giuseppe Romeo La struttura alberghiera ha ospitato […]
Corpus Domini 2022, per la vita del mondo
La solennità del Corpus Domini è onorata dalla Processione Eucaristica in ogni città e , in molti luoghi. è rallegrata da bellissime infiorate che esaltano il Mistero dell’Eucaristia. E’ onorare il Corpo di Cristo sacrificato per noi; ma il cristiano non può dimenticare che la Carne di Cristo è quella dei sofferenti, dei malati, dei profughi che bisogna onorare con ogni rispetto e amore.
Nesci annuncia la firma del “Cis Calabria Svelare Bellezza”
La sottoscrizione del Contratto che finanzierà alcuni Comuni calabresi avverrà a Tropea martedì 21 giugno 2022 Invitati a partecipare tutti i Sindaci della Calabria su accreditamento in presenza o da remoto. È stato mandato invito ufficiale dagli uffici della Sottosegretaria via pec a tutte le amministrazioni comunali Dagli uffici della Sottosegretaria On. Dalila Nesci arriva […]
Quando l’imprevisto crea un nuovo avvenimento
Tutti ricorderanno che a Cana di Galilea, durante un festa di matrimonio, che durava alcuni giorni, e a cui partecipavano anche la Madonna e Gesù con i suoi discepoli, venne a mancare il vino. Questo imprevisto spinse la Madonna a chiedere a Gesù di intervenire, per evitare una brutta figura agli sposi e agli organizzatori del pranzo di nozze. – Gesù, dopo una “strategica” iniziale riluttanza, disse ai servi di riempire le giare di acqua e poi di attingerne e portarne al maestro di tavola. – Il Vangelo dice che il maestro di tavola restò stupito dell’ottimo vino, conservato fino a quel momento, mentre lo si sarebbe dovuto servire prima… – I discepoli al vedere quanto successo, credettero in Gesù: e l’acqua mutata in vino fu il primo miracolo di Gesù. – Ciò che non era previsto, divenne occasione della professione di fede dei suoi primi discepoli. — Succede che anche nelle più solenni cerimonie, come i matrimoni, accada l’imprevisto (gli anelli nuziali che non si trovano; persone che svengono, fotografi che cadono….) – Il reagire bene a questi inconvenienti, senza cadere nell’isterismo può venire solo da un cuore che vive l’evento “oltre la cerimonia” e sa trovare una rapida alternativa. – La piccola storia di oggi mostra la meravigliosa trovata di un re impegnato nella sua investitura: dinanzi all’imprevisto dello scettro che non si trova, egli imbraccia con fede un Crocifisso, vero scettro di amore e segno di servizio del popolo a lui affidato.
“Insieme é meglio”
“Insieme è meglio: la cooperazione a contrasto delle discriminazioni” Concorso “Insieme é meglio” al centro di giustizia minorile di Catanzaro: premiati anche studenti dell’IIS P. Galluppi di Tropea Grande soddisfazione per gli alunni delle classi terze, indirizzo Tecnico Turistico, dell’IIS P. Galluppi di Tropea che, presso l’Auditorium del Centro di Giustizia Minorile di Catanzaro, sono […]
Quando le domande dei bambini mettono in crisi
San Charles De Foucauld ha vissuto il suo essere cristiano come fratello di tutti, a partire dai più piccoli. Non aveva l’obiettivo di convertire gli altri, ma di vivere l’amore gratuito di Dio, attuando l’apostolato della bontà” nei confronti di tutti: cristiani, musulmani, ebrei e idolatri” considerandosi loro fratello, “il fratello universale”. – Fratello Charles de Foucauld ci insegna ancora oggi l’essenzialità del Vangelo.