Tropea, Palazzo Santa Chiara 20 – 22 ottobre 2023 Nella splendida cornice del borgo di Tropea, si svolgerà la 7ª edizione del Cose Belle Festival, evento culturale dedicato a creatività, illustrazione e design. Una 7ª edizione dedicata al tema della Gentilezza e che, per la prima volta, si sposta da Cosenza a Tropea, grazie all’accoglienza […]
Tag: Cosenza
MoCRiL un osservatorio subacqueo per raggi cosmici
Una bella pagina di didattica e ricerca sta per essere scritta in Calabria Grazie anche ai docenti e agli studenti dell’Istituto Istruzione Superiore di Tropea Da oltre un secolo sappiamo che nell’aria è presente una radiazione ionizzante capace di percorrere notevoli distanze prima di essere assorbita e per questa caratteristica si è guadagnata l’aggettivo “penetrante”. […]
Chiara Cipri si aggiudica la fascia di Miss Rocchetta Bellezza
Prossimo appuntamento il 19 settembre a Cosenza La ventiduenne di Palmi, accede di diritto alle pre-finali nazionali di Miss Italia Chiara Cipri, ventiduenne di Palmi, è Miss Rocchetta Bellezza Calabria e accede di diritto alle pre-finali nazionali di Miss Italia. Seconda classificata Evelin Inzillo, Terza classificata Soviana Vallone. In giuria Fabrizio Pace, Saverio Vallone, Elvira […]
Marianna Carbone, conquista la fascia di Miss Città di Piane Crati
“Mi sono appena diplomata al liceo scientifico e a breve mi iscriverò all’università” Prossimo appuntamento giovedì 22 luglio 2021, con l’elezione di Miss Città di Stefanaconi Marianna Carbone, diciottenne cosentina, conquista la fascia di Miss Città di Piane Crati. Si posiziona al secondo posto con la fascia Miss Rocchetta Bellezza Noemi Casella, terza classificata Diana […]
Una strada alla memoria di don Francesco Mottola
Inaugurata questa mattina una strada alla memoria del presto Beato don Francesco Mottola Scoperta, in località Serra Spiga, la targa alla presenza di S.E. Rev.ma Mons. Luigi Renzo, Vescovo di Mileto-Nicotera Tropea e numerose autorità Oggi in località Serra Spiga alla presenza di S.E. Rev.ma Mons. Luigi Renzo, Vescovo di Mileto-Nicotera Tropea, insieme a S. […]
Luigi Di Maio, Vice Premier, torna in Calabria
Mercoledì 22 maggio 2019 al Cine Teatro Italia-Tieri in piazza G. Amendola alle ore 15:30 A Cosenza Torna il Vice Premier e Ministro del Lavoro e dello Sviluppo Economico Mercoledì 22 maggio il ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico, nonché capo politico di M5S, sarà a Cosenza, al Cine Teatro Italia-Tieri in piazza G. […]
La IV edizione di Comuni Ricicloni premia i più virtuosi
Legambiente premia tre comuni che superano il 65% di raccolta differenziata In Provincia di Vibo Valentia il premio va ai Comuni di Stefanaconi, Filadelfia e Mongiana Nell’ambito della seconda edizione dell’Eco Forum di Legambiente è stato presentato, presso la sede della Provincia di Cosenza, il quarto rapporto regionale di “Comuni Ricicloni”, la classifica annuale dei […]
Sia fatta piena luce nell’esclusivo interesse dei calabresi
“Saverio Greco sostiene che ho danneggiato la sua azienda” “Vada in Procura e in Tribunale, ma lo faccia sul serio e senza perdere altro tempo” «Saverio Greco sostiene che ho danneggiato la sua azienda, perciò non vedo perché debba accettarne l’offerta di perdono subordinata a un confronto televisivo. Gli ricordo che egli non è ministro […]
Tour del M5S con lo storico dell’arte Montanari
La tre giorni 5 stelle inizierà con visita nel centro storico cosentino e ritrovo alle ore 12:00 in piazza Valdesi.
Nel pomeriggio un dibattito in piazza Kennedy, alle ore 17:30, sulle ragioni del «no» alla riforma costituzionale e con specifico riferimento all’ambito del paesaggio, del patrimonio artistico e della cultura. Interverranno il senatore Morra, la docente universitaria Giovanna Capitelli e lo stesso Montanari.
In Calabria prevale ancora il diritto creativo
«La Procura di Catanzaro e la Corte dei conti si occuperanno dello scandalo dei nuovi posti a strutture sanitarie private nella provincia di Cosenza, dato il comportamento dei commissari Scura e Urbani, nonché del dipartimento regionale per la tutela della salute, che dovevano recepire la revoca della precedente assegnazione da parte del direttore generale dell’Asp di Cosenza, Raffaele Mauro».
La festa provinciale dei piccoli amici
Anche quest’anno, il Comitato Provinciale della FIGC – LND di Vibo Valentia, presieduto da Angelo Ceravolo, con il settore giovanile e scolastico attività di base di cui è responsabile il prof. Mangone, promuove la festa provinciale dei piccoli amici primi calci, manifestazione riservata ai bambini dai 5 – 8 anni.
“La donna di Susa” di Alessandro Stella
Pigro, demodé, vegano ma non troppo (un paradosso per un calabrese), il suo massimo sforzo fisico è la digitazione sulla tastiera del computer e lo spoglio di un libro giallo. Eppure Luca Fazio svolge bene il suo lavoro da cronista di nera, lo fa con passione e dedizione, a patto che i tempi restino quelli letargici di Elpìde. Un’accelerazione nella sua vita sarebbe devastante.
Ma il delitto perpetrato nel cimitero della cittadina sconvolge questo ordine sonnecchiante, costringendo Luca a interessarsi alla soluzione del caso, suo malgrado.
Nasce l’associazione “Fronte Calabro”
Si tratterà di occasioni importanti, previste per cercare di radicare sul territorio il neonato soggetto, che cerca di guadagnare un suo spazio anzitutto in una ben determinata parte dello schieramento politico.
EXPO 2015: Risorse e opportunità per l’agroalimentare calabrese
Avrà luogo a Cosenza l’evento dal tema “EXPO 2015: risorse e opportunità per l’agroalimentare calabrese”, organizzato dall’associazione InNovaTerra.
I Cavalieri del Santo Graal della Calabria a Cosenza
Domenica 8 giugno i Cavalieri del Santo Graal, ragazzi delle medie inferiori, della Calabria, fra cui i ragazzi del gruppo di Tropea intitolato alla Madonna di Romania, si sono dati appuntamento a Cosenza per concludere insieme il loro cammino annuale.
La bomba Morra-Nesci in conferenza stampa
Lunedì 31 marzo si terrà a Cosenza, alle ore 10,30, la conferenza stampa dei parlamentari M5S Dalila Nesci e Nicola Morra sul futuro della Calabria dopo Scopelliti. L’appuntamento sarà al bar “Top Flight”, nei pressi della sede Rai regionale.
Il ruolo dell’informazione è essenziale per il riscatto della Calabria
«Come giornalista e come parlamentare esprimo piena solidarietà al cronista Paolo Orofino, aggredito a Paola (Cosenza) mentre cercava di scattare una fotografia». Lo afferma la deputata M5S Dalila Nesci, che aggiunge: «L’episodio dimostra le gravi difficoltà, per i giornalisti calabresi, di raccontare questa terra, i suoi drammi e i rapporti di potere che ne impediscono lo sviluppo».
Unical, partiti i PAS
I percorsi abilitanti speciali per i futuri docenti della scuola italiana Iniziati i Percorsi Abilitanti Speciali nelle Università per abilitare i futuri docenti della scuola italiana. Il percorso formativo è rivolto ai docenti già riconosciuti dalla scuola pubblica di fatto, in quanto hanno già insegnato regolarmente. Anche l’Unical, con il D.R. n. 2694 del 19/12/2013, […]
Presentato stamani una interrogazione sulla Sorical
I deputati M5S della Calabria Dalila Nesci, Federica Dieni e Paolo Parentela hanno presentato stamani una lunga interrogazione sulla Sorical, la società mista in liquidazione che gestisce il servizio idrico regionale.
Le aziende calabresi a Expo Italia 2013
Ben 12 aziende calabresi potranno partecipare gratuitamente a Expo Italia 2013, che si terrà a Bruxelles dal 14 al 17 novembre, grazie a un intervento del Dipartimento Agricoltura, Forese e Forestazione della Regione Calabria. L’intervento si inserisce nell’azione promozionale delle eccellenze agroalimentari regionali nel territorio del nord Europa, che permetterà alle aziende del territorio regionale di partecipare alle IV edizione della fiera organizzata dalla Camera di Commercio Belgo‐Italiana con il sostegno del Ministero dello Sviluppo Economico.