
Borsa di Studio Antonio Mamone, IV edizione 2022
Diretta streaming by Daniela Stroe In video in HD della premiazione Manifestazione per la consegna delle borse di studio “Costruisco il mio futuro” in memoria di Antonio Mamone Nell’ampio cortile del Tropis hotel si è svolta la manifestazione per la consegna delle borse di studio “Costruisco il mio futuro” in memoria di Antonio Mamone. A […]
I contrassegni depositati per le elezioni politiche del 2022
Pagina in allestimento Partiti e movimenti che intendono partecipare alle prossime elezioni politiche del 25 settembre
Con la sottoscrizione formale il CIS Calabria “Svelare Bellezza”
Un grande momento di raccordo istituzionale Con la sottoscrizione formale di questo contratto vengono finanziati per oltre 226 milioni di Euro interventi e progetti sul territorio che riguardano la cultura, il turismo, la riqualificazione ambientale Il Governo nazionale ha voluto dare una opportunità alla Calabria che è stata colta con grande entusiasmo da parte dei […]
Nesci annuncia la firma del “Cis Calabria Svelare Bellezza”
La sottoscrizione del Contratto che finanzierà alcuni Comuni calabresi avverrà a Tropea martedì 21 giugno 2022 Invitati a partecipare tutti i Sindaci della Calabria su accreditamento in presenza o da remoto. È stato mandato invito ufficiale dagli uffici della Sottosegretaria via pec a tutte le amministrazioni comunali Dagli uffici della Sottosegretaria On. Dalila Nesci arriva […]
Referendum sulla giustizia, importante votare
Comunicato stampa, FGS Vibo Valentia Un referendum, quello per il quale i cittadini sono chiamati a votare il 12 giugno, decisivo per le sorti della giustizia italiana, che sotto certi aspetti presenta ancora malfunzionamenti È importante, in primo luogo stigmatizzare l’esigua, quasi nulla, promozione di un referendum così significativo per il nostro Paese, del quale […]
Interventi viabilità vibonese: Sindaci Solano e Nesci a Parghelia
Presenti i Consiglieri della Provincia neo eletti Miceli, Centro e Tomaselli Il Sindaco Landro ha indetto per oggi una riunione di aggiornamento sugli interventi necessari a partire dal territorio di Parghelia e dintorni. Hanno aderito amministratori e consiglieri Si è svolta questo pomeriggio a Parghelia, presso la sala consiliare del Comune, una riunione operativa e […]
Zambrone: “Un’altra occasione persa di condivisione e democrazia”
Riceviamo e pubblichiamo “Il concetto di “trasparenza” dell’attività amministrativa, secondo cui “i cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di esercitarle con disciplina e onore”, constatiamo con profonda amarezza, resta oggi un fatto meramente teorico a Zambrone” La Legge 150 del 2000 sulla “Disciplina delle attività di informazione e di comunicazione delle pubbliche […]
Borsa di Studio Antonio Mamone, IV edizione 2022
Diretta streaming by Daniela Stroe In video in HD della premiazione Manifestazione per la consegna delle borse di studio “Costruisco il mio futuro” in memoria di Antonio Mamone Nell’ampio cortile del Tropis hotel si è svolta la manifestazione per la consegna delle borse di studio “Costruisco il mio futuro” in memoria di Antonio Mamone. A […]
Legenda d’uno Stemma di Salvatore Vetere
Letti per voi (Allegato il PDF del libro) «LEGENDA» è il termine tecnico che indica la scritta – o motto – posta su di una moneta, medaglia o stemma, perché si legga E, poiché i committenti sono generalmente persone umanamente influenti e potenti perché plutocrati o latifondisti, esprimono nella Legenda la loro alterigia; non per […]
Quando vedere il sole nella bocca dello Stromboli
Pietro Scordamaglia, fotografo per hobby e amante della natura di Parghelia, ha calcolato le coordinate per godere di questo spettacolo Dove e quando osservare il tramonto del sole nella bocca dello Stromboli Le coordinate calcolate si riferiscono al 2018 anno intermedio tra due bisestili
I vincitori del “Costruisco il mio futuro” in memoria di Mamone
I nomi dei sei vincitori della IV edizione 2022 Svelati i nomi dei vincitori della Borsa di Studio “Costruisco il mio futuro” Presso la sala Albino del Tropis hotel, si è svolta la conferenza stampa durante la quale sono stati resi noti i nomi dei sei studenti risultati vincitori della quarta edizione della Borsa di […]
In memoria di Antonio Mamone una Borsa di Studio
I video in HD del 2020 e del 2021 “Costruisco il mio futuro” Il video in HD dell’edizione del 2021 Il video in HD dell’edizione del 2020
Asinelli e campanili di Padre Salvatore Vetere
Letti per voi (Allegato il PDF del libro) La torre degli Asinelli è una delle cosiddette due torri di Bologna, simbolo della città Campanilismo è il desiderio di elevarsi verso l’alto, fino a pretendere di scalare il Cielo come i Titani, o fino a pretendere di diventare come Dio (Gen 3,5); e questo fu il […]
… Donna ecco tuo figlio di Salvatore Vetere
Letti per voi (Allegato il PDF del libro) Un titolo così strano, che inizia con dei puntini tra parentesi quadre suscita ovviamente perplessità e curiosità e induce a chiedersi perché e che significa. Ma chi ha una certa familiarità con la Sacra Scrittura, e specialmente col Vangelo, capisce subito che questa espressione “[…] Donna ecco […]
Gioventù perduta, una straordinaria avventura
Nei locali del CEV, Piano terra Palazzo Gagliardi, alle ore 19:00 di venerdì 15 luglio 2022 Una straordinaria avventura che inizia sulle coste dello Jonio e termina sul Malecon dell’Avana Una vita sul filo del rasoio tra lotta armata e ’ndrangheta, tra mille traffici, mille amori e le più disparate frequentazioni: dai pericolosi latitanti dell’Aspromonte […]
Il 30 06 2022 Celebrata la prima festa liturgica del Beato Mottola
Il Beato Francesco, sacerdote tropeano, apostolo della carità La festa liturgica è stata preparata da diversi momenti di preghiera e di riflessione che hanno coinvolto non solo i fedeli della città, ma tantissimi devoti E’ stata celebrata, con grande solennità, a Tropea la prima festa liturgica del Beato Francesco Mottola, il sacerdote tropeano, apostolo della […]
Il Protettore della gente di mare, San Francesco
La tradizione tropeana ogni anno festeggia Francesco come Santo Patrono della Gente di Mare Domenica 15 maggio 2022, come ogni anno la Comunità cristiana di Tropea ha festeggiato l’amato Santo. Il video i HD del sacro rito dell’Eucaristia è la benedizione delle barche nel piazzale antistante la residenza della Guardia Costiera Il video in […]
I video in HD dei 2 giorni di festa del borgo tropeano
“I Tri da’ Cruci” tra fede e folklore La festa si è rivelata un successo che i suoi abitanti non ricordavano da tempo Si è rinnovato l’appuntamento con la tradizione il 3 maggio 2022; di seguito i video dei giochi tradizionali, lo spettacolo pirotecnico ed il concerto della Cover Band “Veronica Creo” che ha cantato […]
Tropea: 2 e 3 maggio 2022 “I Tri da’ Cruci”
Per i tropeani “u Burgu” rivivrà il fascino ancestrale Dopo due anni torna la più antica ed emblematica festa del popolo tropeano I Tri da Cruci. In una due giorni (2-3 maggio) Via Umberto I. Per i tropeani “u Burgu” rivivrà il fascino ancestrale dell’epopea della cacciata degli arabi dalla città tirrenica, della scoperta della […]
Il romanzo “A casa marinaio” di Fortunato Costa
La presentazione il 30 aprile 2022 al Castello Galluppi di Caria Costa è medico radiologo con diversi passatempi; uno tra questi, in particolare, è la scrittura di romanzi. Narrativa per lo più, talvolta con ambientazione storica A seguito della presentazione d’esordio del nuovo romanzo “A casa marinaio”, avvenuta il 26 marzo scorso presso i locali […]
Nella Concattedrale la cerimonia di affidamento alla Madonna
Affidamento a Maria la Russia e l’Ucraina Il video in HD della SS. Messa solenne in onore della Madonna di Romania, nella Concattedrale di Tropea Il video in HD
Affidamento di Tropea a Maria e consacrazione dell’Ucraina e della Russia
Diretta streaming sulla pagina facebook di Tropeaedintorni della SS. Messa delle ore 18:00
Il Festival della Cipolla Rossa, “La Tropea Experience”
Una tre giorni, da venerdì 29 aprile a domenica 1° maggio “La Tropea Experience” è la valorizzazione di una destinazione: Tropea, nel 2021 il Borgo dei Borghi, attraverso il suo prodotto che incarna tradizione, orgoglio e gusto internazionale “La Tropea Experience” Festival della Cipolla Rossa rappresenta il momento di incontro tra il territorio e il […]
Attivo l’Osservatorio Meteorologico a Tropea. Webcam streaming h24
Meteo, qualità dell’aria e webcam streaming Una sofisticata stazione meteo abbinata ad una centralina di controllo della qualità dell’aria, monitoreranno h24 le condizioni del tempo e dell’aria nel Borgo dei Borghi consentendo a chi lo volesse di conoscere in tempo reale tutti i dati più significativi. Sarà sufficiente connettersi al sito per avere una rappresentazione […]
Tropea, vaccinazione dei minori
L’orario andrà dalle ore 8:30 alle ore 19:30 Si raccomanda ai genitori che accompagneranno i propri figli minori di giungere in sito già muniti della fotocopia di un valido documento di identità
Tropea e dintorni in festa, manifesti di dicembre 2021
La redazione vi augura buon divertimento Quello che avete visto e quello che ancora in programmazione Purtroppo, causa COVID-19, l’esibizione di Joe Bastianich & La Terza Classe in programmazione per le ore 18.00 di oggi giovedì 30 dicembre è annullata in quanto i componenti della band hanno contratto il COVID-19. L’evento, rimane in calendario, ma […]
La “Magia del Natale” a Tropea
Polvere di stelle sul Borgo dei Borghi 2021 Sabato 20 Novembre, ore 16:30, in Piazza Ercole, Cerimonia di accensione delle “Luci d’Artista”. Canterà il Soprano Gemma Fazzari accompagnata dal maestro Francesco Pata. A seguire, taglio del panettone alla Cipolla Rossa di Tropea offerto dal Cipolla Party, con la partecipazione degli Chef Pasticceri P. Caridi e […]
“Don Mottola ha voluto che la festa avvenisse nella sua chiesa!”
Il sacerdote tropeano ha finalmente ricevuto questo importante riconoscimento Lo ha annunciato lo stesso Papa Francesco alla fine dell’Angelus: “Oggi a Tropea, in Calabria, è stato beatificato don Francesco Mottola, fondatore degli Oblati e delle Oblate del Sacro Cuore, fu testimone esemplare di un sacerdozio vissuto nella carità e nella contemplazione” Il video in HD […]
Elevato agli onori degli altari il sacerdote don Francesco Mottola
Perla del clero calabrese, oggi 10 ottobre 2021 sarà Beato Tropea, nel piazzale Santa Maria dell’Isola alle ore 10:00 la santa messa ed il Rito di Beatificazione del sacerdote calabrese sarà presieduto dal cardinale Marcello Semererao, Prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi a nome del Santo Padre Francesco. Concelebreranno con lui numerosi Vescovi e […]
I risultati lista per lista delle elezioni Regione Calabria 2021
Lo spoglio completo con i voti di tutte le 2.421 sezioni E possibile consultare il voto di tutti i candidati di tutti i comuni collegandosi al sito (elezioni.interno.gov.it)
Elezioni regionali Calabria 2021
Tutti i loghi delle liste che li sostengono In Calabria si voterà domenica 3 e lunedì 4 ottobre 2021 per eleggere 30 consiglieri Oltre al Presidente della Giunta elettorale, vengono eletti 30 consiglieri: 24 tramite un sistema proporzionali e 6 invece secondo un modello maggioritario. I consiglieri vengono eletti in base a tre circoscrizioni elettorali: […]
Apposizione sigilli al sepolcro con i resti mortali del Ven. Mottola
Tropea 8 settembre 2021. La diretta streaming by Stroe Alla presenza dell’Amministratore apostolico della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, mons. Francesco Oliva, Vescovo di Locri-Gerace, e i sacerdoti, l’urna contenente i resti del Venerabile ha fatto rientro nella concattedrale tra l’emozione generale della Famiglia Oblata, dei tanti sacerdoti, del popolo. In sosta ai piedi dell’altare, sotto lo […]
Il 10 ottobre 2021 la data della beatificazione di don Mottola
Finalmente arrivata l’attesa notizia Il Santo Padre Francesco ha disposto la data per la Beatificazione del Venerabile Servo di Dio don Francesco Mottola il 10 ottobre 2021. Le campane a festa nella Concattedrale di Tropea
La solenne liturgia a Paravati il 6 agosto 2022
Il video della fondazione sul canale Youtube A Paravati la solenne liturgia di Dedicazione della Chiesa Cuore Immacolato di Maria Rifugio delle Anime, fortemente voluta da Natuzza Evolo













Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Archivio articoli www,gazzettinotropea.it


Legenda d’uno Stemma di Salvatore Vetere
Letti per voi (Allegato il PDF del libro) «LEGENDA» è il termine tecnico che indica la scritta – o motto – posta su di una moneta, medaglia o stemma, perché si legga E, poiché i committenti sono generalmente persone umanamente influenti e potenti perché plutocrati o latifondisti, esprimono nella Legenda la loro alterigia; non per […]
Asinelli e campanili di Padre Salvatore Vetere
Letti per voi (Allegato il PDF del libro) La torre degli Asinelli è una delle cosiddette due torri di Bologna, simbolo della città Campanilismo è il desiderio di elevarsi verso l’alto, fino a pretendere di scalare il Cielo come i Titani, o fino a pretendere di diventare come Dio (Gen 3,5); e questo fu il […]
… Donna ecco tuo figlio di Salvatore Vetere
Letti per voi (Allegato il PDF del libro) Un titolo così strano, che inizia con dei puntini tra parentesi quadre suscita ovviamente perplessità e curiosità e induce a chiedersi perché e che significa. Ma chi ha una certa familiarità con la Sacra Scrittura, e specialmente col Vangelo, capisce subito che questa espressione “[…] Donna ecco […]
Gioventù perduta, una straordinaria avventura
Nei locali del CEV, Piano terra Palazzo Gagliardi, alle ore 19:00 di venerdì 15 luglio 2022 Una straordinaria avventura che inizia sulle coste dello Jonio e termina sul Malecon dell’Avana Una vita sul filo del rasoio tra lotta armata e ’ndrangheta, tra mille traffici, mille amori e le più disparate frequentazioni: dai pericolosi latitanti dell’Aspromonte […]
Il romanzo “A casa marinaio” di Fortunato Costa
La presentazione il 30 aprile 2022 al Castello Galluppi di Caria Costa è medico radiologo con diversi passatempi; uno tra questi, in particolare, è la scrittura di romanzi. Narrativa per lo più, talvolta con ambientazione storica A seguito della presentazione d’esordio del nuovo romanzo “A casa marinaio”, avvenuta il 26 marzo scorso presso i locali […]
Una foto storica con Don Armando Granelli
Don Armando Granelli con un gruppo di giovani dopo la vestizione degli ori dell’Icona raffigurante la Madonna di Romania in occasione della Processione e prima del restauro.
Riconosciamo: Don Armando Granelli, Don Giuseppe Florio, i fratelli Domenico, Giuseppe, Roberto, Saverio Caracciolo, Guida Maria Teresa, Zangone Domenico, Carmelo Accorinti, Leonardo Apriceno, Paolo Calamita, Romania Marzolo, …?, …?, …?,
Un partita di fine anno scolastico
Come eravamo, nel lontano anno scolastico 1971-72.
Capitano dell’evento il Professore Antonio De Luca.
Una storica foto scattata nel 1972.
Riconosciamo: Cotroneo, De Luca, Cimino, Di Laghi, …, Meligrana, …, …, Piccolo, Geranio, Andiloro.
Circolo di Azione Cattolica “Pier Giorgio Frassati”
Un gruppo di lavoro, costituitosi spontaneamente, è impegnato da tempo nella realizzazione di una raccolta di foto che vanno dall’ordinazione sacerdotale di Don Armando Granelli passando per la fondazione del Circolo di Azione Cattolica “Pier Giorgio Frassati” e concludersi alla fine degli anni 70.
L’almanacco che ci vede impegnati, avviato nell’incontro dell’11 aprile 2005 e proseguito nell’aprile 2015 nella ricorrenza dell’ordinazione sacerdotale e della morte del caro Don Armando, è in fase di avanzata realizzazione.
Siamo in possesso di numerose testimonianze fotografiche e testi che, redatti dai suoi giovani racchiudono la sua attività sacerdotale.
Sei interessato ad aiutarci?
Contatta Tropeaedintorni.it – e mail redazione@tropeaedintorni.it
L’esportazione della cipolla di Tropea nel dopoguerra (1945/1970)
Un libro fa riemergere dal passato le memorie di una Tropea che non c’è più Alla fine dell’ultima guerra, nell’aprile del 1945, le condizioni economiche della Calabria e dell’intero Paese erano drammatiche sotto ogni aspetto e, in particolare, la carenza di viveri continuava a determinare gravi turbamenti nell’ordine pubblico. Per fronteggiare tale situazione gli anglo-americani, […]
Cipolla tra storia e leggende: da dove è arrivato il seme?
Un libro fa riemergere dal passato le memorie di una Tropea che non c’è più Dopo aver tracciato l’itinerario del commercio della cipolla rossa di Tropea, svoltosi prima lungo il Mediterraneo e, successivamente, verso gli S.U e l’Europa, è naturale dare qualche informazione sulla tipologia della cipolla di Tropea e, soprattutto, sulla provenienza del suo […]
Links
- Archivio 1994-2009 Tutti gli articoli del Gazzettino di Tropea sul vecchio portale
- Notizie da Roma La parlamentare del M5S di Tropea Dalila Nesci