
Legalità e futuro di Tropea: intervista all’ Ex Consigliere Pietropaolo
Abbiamo intervistato l’ex consigliere comunale Pietropaolo Massimo Cono, che ci ha espresso la sua opinione sulla recente sentenza del TAR La recente sentenza ha evidenziato che l’ex sindaco Giovanni Macrì è stato condizionato in più occasioni dalla criminalità organizzata In merito alle evidenze emerse dal TAR sull’ex amministrazione Macrì e i rapporti con la criminalità […]
Legalità e futuro di Tropea: intervista all’ Ex Consigliere Pensabene
Abbiamo intervistato l’ex consigliere comunale di maggioranza Pensabene Annunziata, che ci ha espresso la sua opinione sulla recente sentenza del TAR La recente sentenza del TAR ha rivelato che l’ex amministrazione Macrì è stata influenzata in diverse occasioni dalla criminalità organizzata In qualità di ex consigliere comunale qual è la sua opinione al riguardo? “La […]
Legalità e futuro di Tropea: intervista all’ Ex Consigliere Piserà
Abbiamo intervistato l’ex consigliere comunale di minoranza Antonio Piserà, che ci ha espresso la sua opinione sulla recente sentenza del TAR e sulle prospettive per la città di Tropea La sentenza del TAR ha rivelato che l’ex amministrazione Macrì in plurime circostanze si è dimostrata permeabile a ingerenze e pressioni da parte della criminalità organizzata […]
Tropea: “Le periferie non possono essere dimenticate”
Piserà: “Serve un intervento urgente nelle aree case popolari” In particolare, la segnalazione riguarda la situazione delle abitazioni site in Contrada Campo “Le periferie meritano la stessa attenzione riservata alle zone centrali della città”. È questo il messaggio che Antonio Piserà, ex consigliere comunale, ha voluto lanciare ai Commissari Prefettizi del Comune di Tropea attraverso […]
Quante vite per una? Le mie sette vite. Il libro di Eleonora Vallone.
Tropea: 25 aprile 2025, l’evento culturale a ingresso libero Eleonora Vallone presenta il suo romanzo Dopo i saluti di Giuseppe Maria Romano, priore della congrega, Antonia Berto, scrittrice e Anton Giulio Grande, presidente di “Film Commission Calabria”, dialogheranno con l’autrice. Un viaggio tra arte, spettacolo e vita vissuta, un’opera che ripercorre la sua carriera, gli […]
Istituzione della Società Dante Alighieri – Comitato di Tropea
La città di Tropea ha recentemente assistito alla nascita di una nuova comunità culturale Di seguito l’intervento del Dirigente Scolastico, Prof. Fiumara, rivolto alla Comunità tutta Non si è fatta attendere la partecipazione appassionata e competente del Dirigente Scolastico Francesco Fiumara, fine letterato e studioso; con vivo entusiasmo e approfondita conoscenza, ha inteso condividere con […]
Scuole Primarie di Tropea chiuse per “Emergenza Idrica”
Genitori informati dell’interruzione dell’approvvigionamento idrico Le autorità competenti sono al lavoro per ripristinare il servizio nel minor tempo possibile L’accesso all’acqua potabile è un requisito essenziale per il corretto funzionamento delle strutture scolastiche. La mancanza di acqua corrente compromette i servizi igienico-sanitari, rendendo gli ambienti inadatti alla frequenza. Le scuole primarie di Tropea sono state […]
Tropea: inaugurato il comitato della “Società Dante Alighieri”
Nell’aula magna del Liceo scientifico si è costituito il presidio tropeano L’ospite d’onore è stata la giornalista di Repubblica, Natalia Aspesi La Presidente, Titty Rando ringraziando le autorità politiche, le istituzioni scolastiche e il Segretario nazionale della Dante, Alessandro Masi, intervenuto dalla sede di Roma, per aver patrocinato l’iniziativa. Conferiti attestati di benemerenza al Presidente […]
Tropea: rischio chiusura della sala operatoria
L’appello di Piserà a Occhiuto: servono interventi immediati Il futuro della sala operatoria dell’Ospedale di Tropea è a rischio: a partire dal 21 aprile, con il pensionamento di uno dei due anestesisti in servizio, le attività chirurgiche potrebbero essere sospese, compromettendo i reparti di Urologia, Proctologia e Chirurgia Ambulatoriale Un grido d’allarme si leva da […]
Un viaggio musicale: Concerto Barocco a Tropea
Evento gratuito il 13 aprile 2025 presso la Cappella dei Nobili Musiche di Dowland, Hume, Carissimi, Purcell, Rebel, d’Ambruis e Haendel eseguite dall’Early Musick Consort Domenica 13 aprile 2025, alle ore 19:00, presso la Cappella dei Nobili di Tropea, si terrà il concerto “La grande parabola del Barocco musicale”. L’evento, organizzato da L’Offerta Musicale di […]
Una serata di degustazione all’ IIS di Tropea
“Esperti e appassionati si sono ritrovati per scoprire i segreti della birra artigianale” La masterclass sulla birra organizzata dal professore Cuda è stata un successo! “Esperti e appassionati si sono ritrovati per scoprire i segreti della birra artigianale” guidati dal Mastro birraio Emilio Vincenzi e dal Professore di Sala e Vendita Pierangelo Cuda con la […]
Le processioni del Cristo Morto. Archivio tropeaedintorn.it
Alcuni video delle edizioni precedenti Venerdì Santo, la città di Tropea si ritrovata compatta ed unita nell’omaggio religioso al Cristo Morto Tropea si ritrovata compatta ed unita nell’omaggio religioso al Cristo Morto con la tradizionale processione. Il simulacro del Cristo morto è una magnifica statua settecentesca, restaurata insieme all’artistica e ricca “bara” negli anni settanta […]
Via Crucis Vivente a Caria: Rappresentazione Sacra
Mercoledì Santo, 16 aprile 2025 ore 21:00, partenza dal Castello Galluppi La Compagnia Teatrale Cariese presenta La via della Croce, una rappresentazione vivente della Via Crucis. L’evento inizierà dal Castello Galluppi e si concluderà dietro la Chiesa di Maria Santissima del Carmelo
Riconoscimento giuridico della causa di beatificazione di Irma Scrugli
Irma Scrugli, cofondatrice degli Oblati del Sacro Cuore Il riconoscimento della validità giuridica rappresenta un traguardo significativo, testimonianza dell’accuratezza e della competenza dimostrate durante la fase diocesana del processo La Congregazione per le Cause dei Santi ha ufficialmente riconosciuto la validità giuridica dell’inchiesta diocesana relativa alla causa di beatificazione e canonizzazione della Serva di Dio […]
Quante vite per una? Le mie sette vite. Il libro di Eleonora Vallone.
Tropea: 25 aprile 2025, l’evento culturale a ingresso libero Eleonora Vallone presenta il suo romanzo Dopo i saluti di Giuseppe Maria Romano, priore della congrega, Antonia Berto, scrittrice e Anton Giulio Grande, presidente di “Film Commission Calabria”, dialogheranno con l’autrice. Un viaggio tra arte, spettacolo e vita vissuta, un’opera che ripercorre la sua carriera, gli […]
Pontoriero strappa un pass per Ostia ai campionati di Karate
L’atleta della ASD Tropheum al primo posto nel kata Grazie alle prestazioni di Lorenzo la società si classifica terza Grande prestazione del giovane atleta Lorenzo Pontoriero ai campionati regionali cadetti organizzati dalla FIJLKAM del Comitato regionale Calabria ad Acri, in provincia di Cosenza. L’allievo del maestro Antonio La Torre è arrivato sul primo gradino del […]
Tutti promossi i karateka del maestro La Torre
Al palazzetto dello sport di Ricadi si è tenuta la sessione primaverile degli esami di graduazione L’evento, riconosciuto da CSEN, ha ricevuto il patronicio gratuito dell’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Nicola Tripodi Sabato 29 marzo, presso il palazzetto dello sport di Ricadi-Capo Vaticano, nella frazione di San Nicolò, si è tenuta la seconda sessione d’esame […]
Una foto storica con Don Armando Granelli
Don Armando Granelli con un gruppo di giovani dopo la vestizione degli ori dell’Icona raffigurante la Madonna di Romania in occasione della Processione e prima del restauro.
Riconosciamo: Don Armando Granelli, Don Giuseppe Florio, i fratelli Domenico, Giuseppe, Roberto, Saverio Caracciolo, Guida Maria Teresa, Zangone Domenico, Carmelo Accorinti, Leonardo Apriceno, Paolo Calamita, Romania Marzolo, …?, …?, …?,