Attualità Cultura e Società

“Situazione sotto controllo anche se il sito resta fragile”

Tropea: Santa Maria dell’Isola, non c’è allarme. I tecnici confermano che quei crolli erano previsti La chiusura temporanea della circoscritta area in questione, non compromette la fruizione delle belle spiagge Messa in sicurezza di Santa Maria dell’Isola, la situazione resta sotto controllo. Pur trattandosi, forse, della porzione più suggestiva dell’arenile di Tropea, la chiusura temporanea […]

“I Tri da’ Cruci” la festa del borgo tropeano

Festa del borgo tropeano “I Tri da’ Cruci” 2023

Ciccio Nucera alla festa “I Tri da’ Cruci” 2023

Tropea: La straordinaria storia di un popolo libero

La musealizzazione dei beni paleontologici a Tropea

Chiesa di San Francesco “Parrocchia Immacolata”

Attualità Politica

Interessi torbidi dietro attacchi mediatici, finti scoop per denigrare

Le dichiarazioni del Sindaco di Tropea Macrì che ha fiducia in Magistratura e nello Stato Alla luce dell’ennesimo attacco, privo di qualsiasi interesse giudiziario o giornalistico, messo in atto ai danni dell’immagine della Città e della onorabilità e della rispettabilità degli organi democraticamente eletti Appare ormai innegabile la presenza in provincia di Vibo Valentia di […]

Attualità Politica

“A Tropea lo Stato c’è”

Il Sindaco ha fatto proprio il senso autentico del messaggio del Procuratore Nicola Gratteri Un ringraziamento a tutte le forze dell’ordine per gli importanti risultati ottenuti e per il prezioso lavoro di squadra Tropea ha acquisito in questi anni e continua ad acquisire ogni giorno un ruolo ed una reputazione importante nel panorama tanto regionale, […]

Attualità Politica

Tropea: un protocollo d’intesa con la Guardia di Finanza

La proposta del consigliere comunale Antonio Piserà al sindaco di Tropea Macrì Il Consigliere Comunale, con comunicazione scritta, sottopone al Sindaco di Tropea, Avv. Giovanni Macrì, l’opportuna possibilità di sottoscrivere un protocollo d’intesa con il Corpo della Guardia di Finanza, al fine di perfezionare, qualitativamente e quantitativamente, gli indispensabili controlli relativi alle gare per l’uso […]

Attualità WebTV

Symposium Austria-Tropea, le opere esposte

Attualità WebTV

Vincente “Parghelia democratica” capitanata dal Sindaco Landro

Attualità Cultura e Società WebTV

“I Tri da’ Cruci” la festa del borgo tropeano

Attualità Cultura e Società WebTV

Festa del borgo tropeano “I Tri da’ Cruci” 2023

Attualità Cultura e Società WebTV

Ciccio Nucera alla festa “I Tri da’ Cruci” 2023

Attualità Cultura e Società WebTV

Tropea: La straordinaria storia di un popolo libero

Attualità WebTV

Rinviata la festa “I Tri dà Cruci”

Attualità Cultura e Società WebTV

La musealizzazione dei beni paleontologici a Tropea

Attualità Cultura e Società WebTV

Chiesa di San Francesco “Parrocchia Immacolata”

Attualità WebTV

I Tri da’ Cruci diventa opera teatrale

Attualità Cultura e Società Fede e dintorni WebTV

Festeggiamenti in onore alla B.V. Maria S.S. Annunziata

Attualità WebTV

Convegno e mostra su Armida Barelli

Attualità Cultura e Società WebTV

Tropea ti ha a cuore, 10 defibrillatori in città

Attualità WebTV

Tropea: diretta streaming del presepe vivente

Cultura e Società Fede e dintorni WebTV

Mostra permanente dedicata al beato don Francesco Mottola

Attualità Cultura e Società

“Situazione sotto controllo anche se il sito resta fragile”

Tropea: Santa Maria dell’Isola, non c’è allarme. I tecnici confermano che quei crolli erano previsti La chiusura temporanea della circoscritta area in questione, non compromette la fruizione delle belle spiagge Messa in sicurezza di Santa Maria dell’Isola, la situazione resta sotto controllo. Pur trattandosi, forse, della porzione più suggestiva dell’arenile di Tropea, la chiusura temporanea […]

Attualità Cultura e Società WebTV

“I Tri da’ Cruci” la festa del borgo tropeano

I video i HD della straordinaria storia di un popolo libero Anche questo anno, “U Burgu” ha vissuto il fascino ancestrale dell’epopea della cacciata degli arabi dalla città tirrenica, della scoperta della Vera Croce e della vittoria della Lega Santa a Lepanto con le tre galee tropeane protagoniste

Attualità Cultura e Società WebTV

Festa del borgo tropeano “I Tri da’ Cruci” 2023

Tropea eventi, Associazione “I tri da’ Cruci” Il video del ballo del Camiu – I fuchi d’artificio La diretta streaming della terza serata by Daniela Stroe Il video in HD

Attualità Cultura e Società WebTV

Ciccio Nucera alla festa “I Tri da’ Cruci” 2023

Tropea, Piazza Cannone 7 maggio 2023 Ciccio Nucera e Davis Muccari alla festa  “I Tri da’ Cruci” La diretta streaming by Daniela Stroe https://fb.watch/kpUiKvjCSR/ Il video In HD

Attualità Cultura e Società WebTV

Tropea: La straordinaria storia di un popolo libero

Piazza Cannone 5 maggio 2023 TROPEA EVENTI – Associazione “I tri da’ Cruci”  

Attualità Cultura e Società WebTV

La musealizzazione dei beni paleontologici a Tropea

Palazzo Santa Chiara, sabato 29 aprile 2023, ore 18:30 Inaugurazione del nuovo allestimento museale e dell’apertura al pubblico del Civico Museo del Mare di Tropea Programma: Saluti Avv. Giovanni Macrì – Sindaco del Comune di Tropea On. Giuseppe Mangialavori – Presidente Commissione Bilancio Camera dei Deputati Interverranno Prof. Francesco Barritta – Direttore del Civico Museo […]

Attualità Cultura e Società WebTV

Chiesa di San Francesco “Parrocchia Immacolata”

Il video in HD della presentazione della statua restaurata Il video della Processione Il video dei lavori del laboratorio di restauro del Dott. Nicola Mazzitelli

Attualità Cultura e Società Fede e dintorni WebTV

Festeggiamenti in onore alla B.V. Maria S.S. Annunziata

Tropea, Parrocchia S.S. Annunziata Festeggiamenti dal dal 13 al 16 aprile 2023 Il video dell’edizione 2023 Il video dell’edizione 2022

Attualità Cultura e Società Fede e dintorni

Processione Cristo Morto, Tropea 07 04 2023

Le dirette streaming by Daniela Stroe Per le vie della città il simulacro del Cristo Morto, una magnifica statua settecentesca Processione Cristo Morto 07/04/2023 – Prima parte Processione Cristo Morto 07/04/2023 – Seconda parte Processione Cristo Morto 07/04/2023 – Terza Parte Il video in HD

Attualità Cultura e Società

Ritorna il Premio Nazionale Raf Vallone

Il figlio Saverio, nei giorni scorsi, lo annuncia a Rai Uno Al tropeano Raf, il Premio Nazionale a lui dedicato rientrano sicuramente tra gli strumenti di comunicazione e marketing, turistico e culturale Far conoscere, rendere orgogliose e consapevoli soprattutto le nuove generazioni del patrimonio di esperienze e di personaggi illustri che hanno contribuito a scrivere […]

Attualità Cultura e Società

Tropea testimonial della Calabria al salone di Nizza

Promozione della destinazione turistica e culturale di Tropea nei territori francesi d’Oltralpe E’ inarrestabile l’interesse e l’attenzione verso la Calabria. Il Principato è tra i protagonisti del progetto 10 Comuni della Camera di Commercio italiana in Costa Azzurra, continua tra gli attesi ospiti del Salone turistico Id-Weekend di Nizza. L’ultima testata, in ordine di tempo, […]

Attualità Cultura e Società WebTV

Tropea ti ha a cuore, 10 defibrillatori in città

Saranno installati entro la primavera Acquistati dall’Amministrazione Comunale, si aggiungeranno ai due già disponibili e agli altri due donati dalla famiglia Maccarone e dal Rotaract, arrivando ad un totale di 10 dispositivi Una maggiore presenza di dispositivi salvavita all’interno del perimetro comunale, lungo i corsi principali, nelle piazze e nei luoghi di aggregazione, rappresenta un […]

Attualità Fede e dintorni

La tradizione tropeana festeggia San Francesco di Paola

Il video In HD della festa del Santo Patrono Tropea, Borgo dei Pescatori 28 maggio 2023

Festeggiamenti in onore alla B.V. Maria S.S. Annunziata

Processione Cristo Morto, Tropea 07 04 2023

Presentato a Tropea il nuovo libro di monsignor Renzo

Il 27 marzo 2023, ricorre la festa della Madonna di Romania

Oggi, “Via Crucis” da un rifugio di Kiev in Ucraina

Perché la guerra è ritenuta dai potenti più necessaria del dialogo?

Il 1 febbraio del 1933 nasceva “Parva favilla”

Arriva a Vibo la mostra itinerante dedicata ad Armida Barelli

Diocesi di MIleto-Nicotera-Tropea, la II tappa del cammino sinodale

Mostra permanente dedicata al beato don Francesco Mottola

“Don Francesco Mottola è un Santo in mezzo a noi”

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Manifesti & Locandine

Archivio articoli www,gazzettinotropea.it

Letti per voi

Attualità Letti per voi

Quaderno Speciale dell’8 Marzo, “L’arcobaleno dei poveri”

L’evento promosso dall’associazione di volontariato SOS KORAI Onlus La dottoressa Beatrice Lento ha prestato la sua abile penna per scrivere toccanti pagine di vita della Serva di Dio Irma Scrugli E’ stato presentato al pubblico nel pomeriggio del 30 settembre il Quaderno Speciale dell’8 Marzo “Irma Scrugli l’arcobaleno dei poveri”. L’evento promosso dall’associazione di volontariato […]

Letti per voi

Una storia d’amore a Tropea

Sabato 20 agosto 2022, ore 19:30 presso il giardino del Santuario di Santa Maria dell’Isola, la presentazione del libro “Tropea una storia d’amore” Una vicenda emozionante e ricca di colpi di scena dell’autore Adriano Scarmozzino Presso il giardino del Santuario di Santa Maria dell’Isola di Tropea è in programma la presentazione del libro intitolato “TROPEA […]

Letti per voi

Legenda d’uno Stemma di Salvatore Vetere

Letti per voi (Allegato il PDF del libro) «LEGENDA» è il termine tecnico che indica la scritta – o motto – posta su di una moneta, medaglia o stemma, perché si legga E, poiché i committenti sono generalmente persone umanamente influenti e potenti perché plutocrati o latifondisti, esprimono nella Legenda la loro alterigia; non per […]

Cultura e Società Letti per voi

Asinelli e campanili di Padre Salvatore Vetere

Letti per voi (Allegato il PDF del libro) La torre degli Asinelli è una delle cosiddette due torri di Bologna, simbolo della città Campanilismo è il desiderio di elevarsi verso l’alto, fino a pretendere di scalare il Cielo come i Titani, o fino a pretendere di diventare come Dio (Gen 3,5); e questo fu il […]

Letti per voi

… Donna ecco tuo figlio di Salvatore Vetere

Letti per voi (Allegato il PDF del libro) Un titolo così strano, che inizia con dei puntini tra parentesi quadre suscita ovviamente perplessità e curiosità e induce a chiedersi perché e che significa. Ma chi ha una certa familiarità con la Sacra Scrittura, e specialmente col Vangelo, capisce subito che questa espressione “[…] Donna ecco […]

Come eravamo Rubriche

Una foto storica con Don Armando Granelli

Don Armando Granelli con un gruppo di giovani dopo la vestizione degli ori dell’Icona raffigurante la Madonna di Romania in occasione della Processione e prima del restauro.
Riconosciamo: Don Armando Granelli, Don Giuseppe Florio, i fratelli Domenico, Giuseppe, Roberto, Saverio Caracciolo, Guida Maria Teresa, Zangone Domenico, Carmelo Accorinti, Leonardo Apriceno, Paolo Calamita, Romania Marzolo, …?, …?, …?,

Come eravamo Rubriche

Un partita di fine anno scolastico

Come eravamo, nel lontano anno scolastico 1971-72.
Capitano dell’evento il Professore Antonio De Luca.
Una storica foto scattata nel 1972.
Riconosciamo: Cotroneo, De Luca, Cimino, Di Laghi, …, Meligrana, …, …, Piccolo, Geranio, Andiloro.

Come eravamo Rubriche

Circolo di Azione Cattolica “Pier Giorgio Frassati”

Un gruppo di lavoro, costituitosi spontaneamente, è impegnato da tempo nella realizzazione di una raccolta di foto che vanno dall’ordinazione sacerdotale di Don Armando Granelli passando per la fondazione del Circolo di Azione Cattolica “Pier Giorgio Frassati” e concludersi alla fine degli anni 70.
L’almanacco che ci vede impegnati, avviato nell’incontro dell’11 aprile 2005 e proseguito nell’aprile 2015 nella ricorrenza dell’ordinazione sacerdotale e della morte del caro Don Armando, è in fase di avanzata realizzazione.
Siamo in possesso di numerose testimonianze fotografiche e testi che, redatti dai suoi giovani racchiudono la sua attività sacerdotale.
Sei interessato ad aiutarci?
Contatta Tropeaedintorni.it – e mail redazione@tropeaedintorni.it

Come eravamo Rubriche

L’esportazione della cipolla di Tropea nel dopoguerra (1945/1970)

Un libro fa riemergere dal passato le memorie di una Tropea che non c’è più Alla fine dell’ultima guerra, nell’aprile del 1945, le condizioni economiche della Calabria e dell’intero Paese erano drammatiche sotto ogni aspetto e, in particolare, la carenza di viveri continuava a determinare gravi turbamenti nell’ordine pubblico. Per fronteggiare tale situazione gli anglo-americani, […]

Come eravamo Rubriche

Cipolla tra storia e leggende: da dove è arrivato il seme?

Un libro fa riemergere dal passato le memorie di una Tropea che non c’è più Dopo aver tracciato l’itinerario del commercio della cipolla rossa di Tropea, svoltosi prima lungo il Mediterraneo e, successivamente, verso gli S.U e l’Europa, è naturale dare qualche informazione sulla tipologia della cipolla di Tropea e, soprattutto, sulla provenienza del suo […]