Articoli simili
La processione dell’icona della Madonna
Il 9 settembre a Tropea (VV) si celebra solennemente la festa della Madonna di Romania. Grande e la devozione dei tropeani e tanti sono i siti che ne ricostruiscono la storia.
La leggenda dice che al tempo delle lotte iconoclaste che l’icona, fu trafugata da marinai tropeani ad una imbarcazione proveniente dall’Oriente-bizantino sospinta da una tempesta nel porto di Tropea: per questo venne denominata Madonna della Romania.
Il “Codice Romano Carratelli”
La Calabria presenterà nel 2014 due istanze di tutela all’ UNESCO, l’ong che si occupa di preservare la storia, l’arte dei popoli, nonché le bellezze naturali di tutto il mondo, la prima riguarda la Varia di Palmi, la seconda il “Codice Romano Carratelli”.
Il video del comizio di Gaetano Vallone
Il leader del gruppo consiliare di opposizione “Uniti per la Rinascita” Gaetano Vallone torna in piazza per parlare ai tropeani.
Un pubblico comizio per informare la cittadinanza sull’andamento dell’azione che l’opposizione sta portando avanti da mesi.