Un appuntamento irrinunciabile per gli amanti della tecnologia e dello sport quello di sabato 2 e domenica 3 giugno organizzato dalla “Dgware – Rugged Mobile Computers” al porto turistico di Tropea. In quell’occasione, aperta al pubblico, verranno presentati alcuni innovativi modelli di notebook lanciati da una nota marca di punta del settore che promettono di rivoluzionare il mercato consumer votato agli amanti degli sport estremi. Sì, perché tra le peculiarità di questi nuovi modelli ve n’è uno che, per primo, ha ottenuto a livello mondiale la certificazione di idoneità all’impiego nel settore marittimo. Da qui l’idea di presentare il Toughbook CF18, questo il nome del notebook in questione, in anteprima nazionale ed in contemporanea nei porti di tutte le principali cittadine turistiche di mare presenti nella penisola. Tra gli altri innovativi prodotti alcuni garantiranno l’uso in situazioni estreme grazie anche alla struttura doppiamente impermeabile e resistente all’acqua, altri saranno invulnerabili per quanto riguarda gli urti di piccole e medie entità, per via della lega di magnesio presente nella loro struttura. Quelli che non possono rinunciare ai loro video, ma anche gli accaniti giocatori, potranno infine gradire le soluzioni adottate per i display Lcd ad alta luminosità e antiriflesso, per migliorare la visione anche in presenza di luce solare diretta.
Francesco Barritta
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
Articoli simili
Gli animali non sono cose!
La consueta riffa prevede ancora come primo premio una vitella, nonostante la LAV abbia chiesto più volte di annullare questa pratica anacronistica e di sostituire l’animale con un premio diverso ma della stessa entità economica, senza coinvolgimento di esseri viventi senzienti e senza nulla togliere ai valori religiosi, culturali e identitari della comunità.
La LAV e ENPA contro la riffa di un vitello nella festa patronale dei SS. Cosma e Damiano a Brattirò
Le associazioni animaliste ENPA e LAV, anche su sollecitazione di alcuni cittadini indignati, scrivono per protestare contro la riffa di un vitello, quale primo premio di una lotteria indetta in occasione d, frazione di Drapia, in provincia di Vibo Valentia, nei giorni dal 25 al 27 settembre.