Diecimila api hanno invaso un quartiere di Tropea. Una insolita nube, accompagnata da un intenso ronzio, ha reso movimentato il pomeriggio di una zona commerciale della cittadina tirrenica. È successo ieri, verso le tre e mezza del pomeriggio, tra la strada principale e la prima traversa del Viale Don Mottola, per la precisione tra l’ingresso del discount e quello della filiale della banca. Subito avvisato il responsabile del Gruppo cittadino di Protezione Civile, Antonio Piserà, che in un primo momento ha valutato l’ipotesi di allertare i Vigili del Fuoco. Per fortuna, l’immenso sciame che scorazzava per la zona si è via via ricompattato su di un pilastro di cemento armato, mentre i passanti increduli si tenevano a distanza. Ma pochi istanti dopo si è scoperta l’origine dello strano evento. Nel frattempo, infatti, da una zona vicina è arrivato il padrone delle laboriose api, armato di arnia, gas, maschera per il capo e tuta da lavoro. Lo sciame è stato abilmente “pilotato” ad entrare in un’arnia, mentre la folla, pian piano cresciuta, si godeva l’interessante spettacolo degno di un documentario di Piero Angela.
Articoli simili
Per vivere la Quaresima
Gesù nel deserto rimase quaranta giorni e fu tentato da Satana, ma ne uscì vincitore. L’uomo nel “deserto della vita” rimane continuamente tentato: per vincere non può fare a meno di Cristo o, addirittura contro di Lui.
Assemblea dei soci della Pro loco Drapia
Si è svolta presso la sala parrocchiale di Caria l’assemblea dei soci della Pro loco Drapia. Tre i punti fondamentali all’ordine del giorno: approvazione del bilancio preventivo; organizzazione attività periodo natalizio; programmazione attività 2012. L’assemblea ha avuto inizio con l’esposizione del bilancio riassuntivo da parte del presidente Antonio Furchì.
Natuzza – Io sono “vermo” della terra
Natuzza: “E’ vero che sono “vermo” della terra. Ma…voi; anche voi lo siete; voi… chi credete di essere?” – Cristo si è fatto “verme della terra” perché ogni uomo si trasformasse in “angelica farfalla”.