Scrive Edmond Prochain, giornalista e autore cattolico francese: “Certi complimenti fanno più male dei rimproveri. Così, quando qualcuno mi si avvicina dicendo: «Grazie per i suoi libri, lei mostra che i cattolici possono essere normali e avere senso dell’umorismo», io sorrido educatamente ma dentro ribollo.
Perché si mette in dubbio che i cattolici abbiano senso dell’umorismo? Invece, la sola vera domanda possibile è: si può essere veramente cristiani senza averlo?
Il redentorista Padre Ciryl Axelrod è stata una guida speciale nel Giubileo degli ammalati e delle persone disabili celebrato a Roma nei giorni scorsi. Il noto redentorista, prete sordo e cieco, sfruttando il web trasforma la sua disabilità in un «dono di Dio» ed evangelizza su blog e su youtube.
Come ogni anno, all’inizio del mese di settembre, tutti i tropeani e i tanti turisti presenti in città, nonché i fedeli provenienti dai paesi limitrofi e da altre parti della Diocesi, si sono ritrovati per esprimere la secolare devozione alla Madonna di Romania, patrona della città di Tropea e della Diocesi di Mileto – Nicotera – Tropea.
La giornata festiva del 9 settembre è stata preparata dalla novena che, per nove giorni consecutivi, ha fatto convenire i fedeli nella Chiesa Concattedrale per elevare, verso la tenera e miracolosa Icona Mariana, le tradizionali preghiere e i canti popolari.
Il momento centrale della festa è stata la S.Messa pontificale, officiata dal Vescovo Luigi Renzo e concelebrata dai parroci e religiosi della Città, dai Canonici del Capitolo e da altri sacerdoti della Diocesi.
Alla funzione religiosa hanno presenziato le autorità militari e civili, tra cui il Commissario prefettizio del Comune di Tropea e i sindaci di Zambrone e Ricadi.