Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su Abbandonata alla sorte la popolazione calabrese
Visite:490
La rete ospedaliera è un problema senza precedenti
Dg Fatarella, nominato dal governatore Oliverio, crea le condizioni per distruggere la sanità pubblica
L’ospedale di Tropea – Foto Libertino«Il nuovo decreto commissariale sulla rete ospedaliera è un problema senza precedenti, con tagli atroci, trappole nascoste e previsioni fantasiose, irrealizzabili coi fondi disponibili». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «Perfino Scopelliti fece meglio. Il provvedimento, nella grande ambiguità del dg Fatarella, nominato dal governatore Oliverio, crea le condizioni per distruggere la sanità pubblica. Infatti leva l’ossigeno a tutta una serie di reparti ospedalieri, da Vibo Valentia a Tropea, da Acri a San Giovanni in Fiore e Soveria Mannelli, da Crotone a Serra San Bruno. Con questo decreto resta abbandonata alla sorte la popolazione calabrese dell’interno e delle coste; specie quella del Tirreno cosentino, che continua a essere ignorata». «La mancata riattivazione dell’ospedale di Praia a Mare – precisa la parlamentare – prova il costume dei commissari Scura e Urbani, che calpestano a piacimento norme e sentenze, con la copertura fissa del governo centrale, che sta sostituendosi alla Regione Calabria con abuso gigantesco. La legge 191 del 2009 non consente la proroga del commissariamento, per cui Scura e Urbani hanno modificato l’organizzazione dei servizi sanitari in virtù di una delega illegittima da parte del governo». «Oliverio – prosegue la parlamentare M5s – non ha mai impugnato la delibera di nomina dei due “macellai” della sanità, non ha mai sollevato conflitto di attribuzioni e non ha mai presentato ricorso contro i loro decreti abusivi, anche quando assegnavano i budget privati senza criteri predefiniti». «Il Pd di Ernesto Magorno e sodali sta recitando a soggetto. Oliverio – incalza l’esponente 5 stelle – è il primo dei teatranti, perché contesta l’operato di Scura e Urbani soltanto a parole, perché vende in giro i suoi vibranti appelli al ministro Lorenzin e nel frattempo non adotta alcun atto specifico con cui fermare la gestione affaristico-clientelare della sanità regionale». «Le mobilitazioni – conclude Nesci – dei Comuni calabresi devono partire dalla consapevolezza che l’inganno è totale; da Renzi a Oliverio. In questa finzione perpetua si perde tempo, il disavanzo sanitario cresce e il diritto alla salute è cancellato per sempre, mentre proseguono servizi aggiuntivi, consulenze e assegnazioni illegittime per milioni di euro. Presto convocheremo un’iniziativa pubblica contro il disastro prodotto dal nuovo decreto sulla rete ospedaliera».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Avrà luogo il giorno 4 marzo 2012 preso la Biblioteca Comunale in Tropea la presentazione ufficiale del cortometraggio “Il diario segreto di Ali”, scritto e diretto dal regista Enzo Carone, prodotto dall’Associazione Culturale “Cine Calabria Film”, con sede in Tropea.
Al termine dei lavori di pulizia della Fontana Scrimbia, effettuati dalla Prociv Augustus di Vibo Valentia, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale, Assessorato alla Protezione civile, autorizzato dalla Soprintendenza della Calabria, e sponsorizzato dalla Sorical, che ne ha fornito i materiali , l’Assessore alla Protezione civile, Pasquale La Gamba e ha plaudito la Prociv per esser
Il 22 maggio la I edizione di scuola & musica, un ricordo per Mino Reitano. Il concorso canoro è stato promosso dell’Associazione “Pro vita tua” in collaborazione con: la Scuola Media Statale di Tropea, Istituto Superiore di Tropea.
Lo show é aperto a cantanti non professionisti, l’inizio é fissato per le ore 21 nella Piazza dell’Annunziata a Tropea.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.