Roma, 20 Ottobre 2020
“Calabria Terra Mia”, presentazione del corto di Gabriele Muccino. Opera, fortemente voluta dalla presidente della Regione Jole Santelli
“Per quante strade un uomo deve camminare prima che lo si chiami un uomo? Su quanti mari deve volare una colomba bianca prima di poter riposare sulla sabbia? E quante volte devono fischiare le palle di cannone prima che siano per sempre bandite? La risposta, amico, volteggia nel vento…”. A questa splendida canzone di Bob Dylan si è ispirato, per il titolo del suo romanzo “ Volo nel vento” , Mommo Rombolà, brattiroese , che ha presentato il suo libro sabato pomeriggio nei locali della ex scuola media a Brattirò. Presenti e seduti al tavolo dei relatori il sindaco di Drapia Alessandro Porcelli , Cosmo Vallone Vicesindaco e assessore al Turismo di Drapia e il preside e professore Lorenzo Meligrana. A aprire l’incontro il sindaco Porcelli che ha ringraziato tutti i presenti per la numerosa partecipazione evidenziando l’importanza di questa presentazione, “la terza manifestazione culturale organizzata nel nostro comune in un mese”.
Tropea capitale mondiale del folklore.
Un evento destinato ad esportare in tutto il mondo il volto positivo della Calabria.
“Da 40 anni difendiamo gli animali e lottiamo contro ogni forma di sfruttamento, per un mondo dove ogni singolo animale abbia libertà, dignità, vita. – afferma la LAV – Con il vostro sostegno, grazie al 5xmille, potremo dare continuità a questo impegno e far avanzare i diritti degli animali attraverso i tanti risultati che abbiamo conseguito e che potremo conseguire, con la fiducia dei contribuenti: tra questi, anche il finanziamento di importanti progetti di ricerca che non utilizzano animali, come quelli ai quali la LAV ha dato il suo contributo presso i poli universitari di Genova, Pisa e Bologna, offrendo una speranza in più ai malati che attendono una cura e ai milioni di animali vittime della sperimentazione”.