Elezioni comunali del 21 ottobre 2018
I voti divisi per sezioni per ogni candidato definitivi
Nesci conclude: «Invece di investire per migliorare il servizio, con la scusa dell’Europa il governo cerca di far cassa sulle spalle dei cittadini. Il Movimento cinque stelle condurrà battaglia dentro e fuori le aule parlamentari per scongiurare l’ennesimo taglio ingiustificato a un servizio essenziale per la comunità».
Un pauroso incendio ha colpito la collina al confine tra i comuni di Tropea, Parghelia e Drapia. È successo durante la notte tra domenica e lunedì. L’incendio, propagatosi rapidamente già nella prima serata di domenica per via del vento costante che ha sferzato sulla collina, ha raggiunto rapidamente grandi dimensioni, andando a carbonizzare ogni cosa sul costone del rilievo, ed è stato domato solo dopo molte ore. Non è da escludere l’origine dolosa, visto che già la sera prima, nello stesso punto in cui è scaturito il rogo distruttivo dell’altro giorno, si erano intraviste delle fiamme, che però non si sono diffuse tra la vegetazione.
Faccio fatica a scrivere con un tablet. Sono sul tetto della Camera, la notte è trascorsa bene. Da qui si vede tutta Roma, nella sua grandezza storica e nella miseria del potere. Ieri sono salita con altri 11 deputati Cinque Stelle. In Aula ieri si è votato in fretta e furia il disegno di legge costituzionale che vuole derogare all’articolo 138 della Costituzione e che intende stravolgerla ad uso, abuso e consumo della maggioranza.