Visite: 624 Comunicato stampa Oggetto: Scuolabus obsoleti. Attività ispettiva del consigliere comunale, INTERROGAZIONE ex art. 43 D.Lgs. 267/2000 e 17 del regolamento del Consiglio Comunale con RICHIESTA DI RISPOSTA SCRITTA In seguito a numerose richieste d’informazioni e d’intervento in merito alla sicurezza degli Scuolabus a servizio dei nostri ragazzi, si è manifestata l’esigenza di interrogare […]
Visite: 509 L’Andolina: «Non mi è stato proposto un accordo politico serio, mi è stata proposta una sedia» A pochi giorni dal termine ultimo della presentazione ufficiale delle liste, si è svolto un incontro tra alcuni candidati su iniziativa di “Rinascita per Tropea”, per trovare un accordo con “L’altra Tropea” in vista delle comunali del […]
Dario Godano – Analisi del risultato del voto. Tropea col 70,7 % di NO segue Pizzo col 71,3 %. Ottimo risultato del Meridione e della Calabria. Le false promesse di Renzi si sono infrante sulla matura consapevolezza dei calabresi nel valore della Carta Costituzionale.
Saverio Di Bella – I valori del Risorgimento e della Resistenza sono eredità del contributo del popolo meridionale e risplendono nella Costituzione Repubblicana. Le regioni più emarginate hanno risposto NO alla Riforma Renzi-Boschi. Il governo si impegni a lottare concretamente contro le mafie e la corruzione anziché convivere e mescolarsi con ambienti collusi. Adesso la lotta democratica riprenderà con l’esigere l’attuazione della Carta Costituzionale.
Massimo Cono Pietropaolo – Abbiamo iniziato questa battaglia con una situazione impari. Tutta la stampa e i media, con qualche eccezione, erano schierati con il governo. Il voto giovanile, l’80 % tra i 18 e i 30 anni, sonoramente hanno bocciato questa riforma. Renzi ha snaturato il PD abbracciando gli ambienti della finanza e degli industriali: il “Partito dei Parioli”. La personalizzazione del voto ha portato male all’ex premier Renzi.