Articoli simili
Il comizio di Gaetano Vallone
Una Piazza Ercole stracolma, sabato scorso, ha assistito al comizio di Gaetano Vallone. C’era tanta attesa per il suo ritorno alla politica attiva tra chi lo ha sempre sostenuto e non l’ha tradita, quell’attesa, il più volte primo cittadino di Tropea. Così, il candidato a sindaco della lista “Uniti per la rinascita” ha aperto la campagna elettorale della sua squadra di fronte al suo popolo. Sì, perché a dispetto degli altri incontri politici che stanno animando questo avvio di primavera, in piazza era quasi assente la componente avversa, poiché Adolfo Repice, l’altro candidato a sindaco con la lista “Passione Tropea”, aveva chiamato a raccolta i suoi organizzando, più o meno alla stessa ora, un incontro in un noto hotel della città.
Rai 3 faccia luce sull’interruzione della puntata
Nesci conclude: «L’impegno del Movimento cinque stelle per il servizio pubblico radiotelevisivo proseguirà con sempre maggiore scrupolo, nella convinzione che al Paese serva come il pane la conoscenza precisa di tutti i fatti».
Dibattito a colpi di manifesto
Un altro manifesto contro l’attuale Amministrazione comunale del Comune di Tropea è apparso ieri un po’ dappertutto. Non una lettera rivolta indirettamente al sindaco e ricolma di invettiva, ma camuffata da appello pubblico, come quella dell’altro giorno a firma di Alfonso Del Vecchio e Pasquale Orfanò, leader di due dei tre gruppi di opposizione, e […]