Dopo cinque anni, il premio Letterario Giuseppe Berto, giunto alla sua XX edizione, torna a essere interamente italiano per rafforzare il suo ruolo, volto a valorizzare l’opera prima di un autore redatta in lingua italiana e a promuovere la narrativa contemporanea. Da quest’anno, infatti, decade la seconda sezione dedicata alla narrativa straniera. Al premio, promosso dalle città di Mogliano Veneto e di Ricadi, possono iscriversi sia gli editori che gli autori, candidando opere prime di narrativa italiana (romanzi o raccolta di racconti) edite per la prima volta in senso assoluto e messe in distribuzione nel periodo compreso tra il 1° maggio 2007 e il 15 aprile 2008. Le opere saranno valutate da una giuria di esperti, presieduta da Giuseppe Lupo. La cinquina finalista sarà annunciata a maggio. Al vincitore della XX edizione del premio Berto sarà assegnato un premio di 7.500 euro e 2.000 euro al 2° al 5° posto. Il bando e il regolamento del premio sono consultabili al sito www.comune.mogliano-veneto.tv.it.
Articoli simili
Il video in HD della V edizione della parata storica tropeana
Visite: 348 Tropea 23 agosto 2019 Dario Godano, presidente dell’associazione storico-culturale Libertas: «L’antica e nobile bellezza di Tropea assurge a fondamento della libertà e la libertà si identifica e si manifesta nel sacro. Un fulgido messaggio che si proietta nel futuro. La storia di Tropea del 1615 entra, con quegli eventi, a pieno titolo nella […]
Il 30 settembre 2019 la festa di San Girolamo
Visite: 393 Parrocchia San Girolamo dottore Massimo in Fitili di Parghelia Don Vitaliano, stimato dalla piccola comunità, mantenendo la tradizione, ha organizzato, insieme alla Pro loco, la caratteristica festa Lunedì 30 settembre 2019 la piccola parrocchia di Fitili retta dal prof. Vitaliano Don Giuseppe celebra la festa del suo patrono, San Girolamo che conclude le […]
Spilinga, un trionfo dal sapore piccante
Una storia che non conosce confini. Sia in termini di qualità che di pubblico. Quella della “Sagra della ‘Nduja” di Spilinga anno dopo anno cresce a livelli esponenziali. E la trentaseiesima edizione ne ha dato ancora un segno tangibile. Superato ancora una volta il record di presenze, oltre 30 mila durante l’arco dell’intera serata dell’8 agosto, e un programma abbastanza vasto e qualificato nella due giorni dell’anteprima.