Dopo cinque anni, il premio Letterario Giuseppe Berto, giunto alla sua XX edizione, torna a essere interamente italiano per rafforzare il suo ruolo, volto a valorizzare l’opera prima di un autore redatta in lingua italiana e a promuovere la narrativa contemporanea. Da quest’anno, infatti, decade la seconda sezione dedicata alla narrativa straniera. Al premio, promosso dalle città di Mogliano Veneto e di Ricadi, possono iscriversi sia gli editori che gli autori, candidando opere prime di narrativa italiana (romanzi o raccolta di racconti) edite per la prima volta in senso assoluto e messe in distribuzione nel periodo compreso tra il 1° maggio 2007 e il 15 aprile 2008. Le opere saranno valutate da una giuria di esperti, presieduta da Giuseppe Lupo. La cinquina finalista sarà annunciata a maggio. Al vincitore della XX edizione del premio Berto sarà assegnato un premio di 7.500 euro e 2.000 euro al 2° al 5° posto. Il bando e il regolamento del premio sono consultabili al sito www.comune.mogliano-veneto.tv.it.
Articoli simili
“Culture a Confronto”, i video di domenica e lunedì
Tropea 20 e 21 agosto 2023. I video delle due serate Prima serata in HD Seconda serata in HD Culture a Confronto: Festival Mondiale della Cultura Popolare In una calda notte d’agosto il rullio festoso dei tamburi entra dai balconi spalancati e ti chiama, impossibile resistere all’atmosfera gioiosa che ti invita a partecipare: nella piazza, […]
Su Padre Pio Tv cinque puntate dedicate alla figura di Don Mottola
Importanti testimoni per contribuire a far riscoprire il valore della misericordia “Modelli di misericordia” in Tv la figura di Don Francesco Mottola e le bellezze di Tropea Il progetto “Modelli di Misericordia” prosegue su Padre Pio Tv con cinque puntate, dalla durata di circa 25 minuti ciascuna, dedicate alla figura di Don Francesco Mottola. Il […]
Il bando di concorso alla Memoria “La disabilità”
l’Associazione Persone Down di Vibo Valentia – e numerosi Enti che a vario titolo aderiranno, tra l’altro, alla Tavola Rotonda che si terrà a Maggio 2015 ed alla manifestazione conclusiva dell’intero evento che si terrà il 3 Dicembre 2015, in occasione della “Giornata Internazionale del disabile”.