Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su La commissione Politiche dell’Unione europea
Visite:293
C.S.Dalila Nesci Cittadina 5 stelle – Deputato XVII Legislatura
“Prendo atto del riscoperto meridionalismo della deputata del Pd Stefania Covello, che da dirigente di partito ha espresso fierezza per i miliardi europei destinati al Sud”
Dalila Nesci Cittadina 5 stelle – Deputato XVII Legislatura Eletta nella Circoscrizione Calabria – foto LibertinoLo dice la deputata M5s Dalila Nesci, della commissione Politiche dell’Unione europea, che aggiunge: «La vera questione politica, però, non riguarda la dimensione delle risorse europee. Non conta quanti miliardi di euro arrivano al Sud e alla Calabria, ma come gli stessi vengono spesi. Avevo presentato uno specifico emendamento alla legge di stabilità, per la piena trasparenza sulle ricadute economiche e sociali dei progetti finanziati». «Purtroppo – prosegue la parlamentare M5s – l’emendamento è stato scartato, come succede quasi sempre con le proposte parlamentari del Movimento cinque stelle».
Nesci conclude: «Simili scelte, che penalizzano la ripresa delle aree ad alta penetrazione mafiosa, confermano l’estensione del patto del Nazareno tra Pd e Forza Italia, che troverà nella futura Regione Calabria la sua prima sperimentazione pratica».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
L’ennesima denuncia ci giunge dai nostri lettori, che cercano di far sentire la loro indignazione anche dalle nostre pagine: la condotta ai piedi di Rocca Nettuno scola di nuovo sulla spiaggia.
Caro Franco,
con grande rammarico Ti significo, con la presente, le mie dimissioni, irrevocabili ed immediate, dall’incarico di segretario dell’UDC di Tropea.
E’ una decisione consapevole ed inevitabile, perché coerente con il mio modo di intendere la politica ed i rapporti interpersonali.
Non è mai successo, prima d’ora, che le elezioni comunali di Zambrone si svolgessero con una sola lista. I raggruppamenti politici del posto, infatti, si sono sempre organizzati in due e, in alcuni casi, tre schieramenti. La precedente contesa, ad esempio, si svolse tra due liste contrapposte: da una parte “Alternativa democratica”, capeggiata dall’attuale sindaco Pasquale Landro, e dall’atra “Zambrone progressista”, che candidò alla carica di primo cittadino, senza successo, Pasquale Purita.