“La sicurezza sui luoghi di lavoro”, questo il titolo del III corso di formazione professionale organizzato dalla sezione vibonese dell’Inarsind, il sindacato degli ingegneri e architetti liberi professionisti, e dall’Ance Vibo Valentia, che riassume le tematiche alla base del dibattito. L’appuntamento è fissato per le 15 di oggi, presso la Biblioteca comunale di via J. Palach. Il sindacato organizzatore è associato alla Fidic, e quindi aderente alla Confedertecnica, che raccoglie i sindacati nazionali delle libere professioni tecniche. Al corso di formazione parteciperanno l’arch. Antonio Florio, presidente dell’Inarsind vibonese, gli ing. Antonio Romeo e Giuseppe Scaramozzino, rispettivamente presidente e segretario della sede reggina dell’Inarsind, e l’ing. Fausto Marino, presidente dell’Ance di Vibo Valentia. Il corso cercherà di approfondire innanzitutto i d.Lgs. 494/96 e 626/94 – correlati con le nuove figure Rspp/Aspp e Pi.m.u.s. – con interventi programmati in cui relazioneranno il dr. Luigino Torneri, che, in base alla sua esperienza di responsabile tecnico Edil Ponte, parlerà dei ponteggi “Pi.m.u.s.” e della formazione per gli addetti al montaggio e smontaggio. Il dibattito entrerà nel vivo con l’arch. Lorenzo Rago, il quale, concentrandosi sulle tematiche centrali del corso, interverrà sulle nuove disposizioni nelle aziende ed imprese e sui futuri sviluppi professionali. Il dibattito finale e le conclusioni, dirette dall’ing. Domenico Muzzupappa, vice presidente dell’Inarsind Vibo Valentia, sarà preceduto dall’intervento dell’arch. Patrizio Volpe, che illustrerà le tematiche legate ai piani di sicurezza, al coordinamento in fase di esecuzione e ai “Pi.m.u.s.” con l’ausilio di strumenti informatici. Il coordinamento del corso è stato affidato all’ing. Walter Cosenza, segretario Inarsind locale, ed ai partecipanti iscritti ai rispettivi ordini professionali sarà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini della valutazione dei crediti formativi tecnico professionali.
Articoli simili
NESCI RIPERCORRE ITER DI RIUTILIZZO BENI CONFISCATI
Le Istituzioni tutte hanno lavorato in sinergia “Presto la nuova sede della Compagnia Carabinieri di Tropea un bene confiscato alla ‘ndrangheta” Qualche giorno fa la “Gazzetta del Sud” ha dato spazio alla vicenda relativa ad un immobile sito in Tropea (VV) confiscato alla ‘ndrangheta nel 2008. Anch’io ho attenzionato la vicenda – seguendone l’iter di […]
Sos KORAI vicino agli emodializzati dell’Ospedale di Tropea
L’Associazione di Volontariato ha incontrato i vertici dell’ASP Vibonese Solidarietà e supporto al gruppo di pazienti emodializzati che ricevono cure nell’ospedale di Tropea sos KORAI accanto agli emodializzati dell’Ospedale di Tropea Avendo preso parte all’incontro, tra I vertici dell’ASP Vibonese ed il Comitato a sostegno degli emodializzati che ricevono cure nell’ospedale di Tropea, in qualità […]
Ordinanza Porto di Tropea
Di seguito è possibile scaricare i PDF del manifesto affisso al porto di Tropea