Articoli simili
A Tropea “Bocconi avvelenati”
È anche importante ricordare che è espressamente vietato diffondere veleni dalla legge sulla caccia (L.N. 157/92 art. 21, che prevede un’ammenda fino a € 1549,37) nonché dalle leggi sanitarie (art. 146 T.U. Leggi Sanitarie, che prevede la reclusione da sei mesi a tre anni e un’ammenda da € 51,65 fino a € 516,46); inoltre avvelenare un animale è un reato ai sensi dell’art. 544-bis del codice penale (uccisione di animali) e dell’art. 544-ter del codice penale (maltrattamento di animali).
Ascanio alla guida della Protezione civile
Domenica alle ore 17, per volontà del sindaco Gaetano Vallone, si è riunito il Gruppo di Protezione Civile per designare il nuovo coordinatore. L’esigenza nasce per sostituire Antonio Piserà, dopo la revoca da parte del Sindaco dall’incarico di coordinatore dei volontari della Protezione Civile di Tropea, avvenuta quattro mesi fa.
La ciotola del nonno
Papa Francesco: “Quante volte si scartano gli anziani con atteggiamento di abbandono che sono una vera e propria eutanasia, con la pretesa di mantenere un sistema economico equilibrato al centro del quale c’è il dio denaro: siamo tutti chiamati a contrastare questa velenosa cultura dello scarto, i cristiani con tutti gli uomini di buona volontà chiamati a costruire una società più umana, paziente e inclusiva”