Si terrà domani alle 21 il penultimo appuntamento fuori programma proposto dall’associazione Tropea Musica. La serata di musica classica dell’associazione “Tropea Musica”, che avrà luogo come al solito nella chiesa della Michelizia, si aprirà con la suite francese n° Bwv 813 di J. S. Bach, per proseguire poi con la sonata Op. 13 “Patetica” di L. Van Beethowen, il preludio op. 45 in Do# minore di F. Chopin ed infine l’Aprés une lecture de Dante (fantasia quasi sonata) di F. Lizt. Ad esibirsi il pianista Daniele Paolillo.
Articoli simili
Per le vie di Tropea la processione di Cristo Morto
Visite: 371 Il video streaming della diretta della tradizionale Processione La statua del Cristo era accompagnata dalla statua della Madonna Addolorata. Si è rinnovato così un rito sacro e caro alla tradizione religiosa dei tropeani La diretta steaming Processione Cristo Morto 2018 – Prima parte Pubblicato da Tropeaedintorni su venerdì 30 marzo 2018 Processione Cristo […]
Aspettando: “Spari e dispari”
Ieri doppia replica nella biblioteca comunale di Tropea, alle 18:30 e alle 21:00, per i “Galapo” che hanno presentato la tragicommedia musicale “Gli occhi della mente” . Il V evento della rassegna natalizia “Zona di contagio” organizzata da Laboart è stato denso di emozioni, profondo, pieno di talento e filosofia. Uno spettacolo leggero ma complesso, un viaggio all’interno dei vizi e delle virtù dell’umanità: tra meschinità e bellezza . Un misto di canzone e teatro ben strutturato, con testi e musiche inediti mischiati magistralmente a testi già conosciuti di Elio e le storie tese e Bertol Brecht.
Restaurata la chiesetta di Maria SS di Portosalvo
Sono stati ultimati i lavori di restauro e recupero conservativo della chiesetta di Maria SS. di Portosalvo in Tropea, eseguiti in beneficenza grazie all’opera dell’impresa “La Torre costruzioni” (di La Torre Giuseppe&C) in collaborazione con l’edilizia dei f.lli La Ruffa di Tropea e Mondo Color di Marchese Vincenzo.
La chiesetta risale ai primi del ‘900, fin da allora non e’ stata mai oggetto di lavori, tranne qualche imbiancatura; nel corso dell’anno 2005 La Torre Nicola, padre dell’imprenditore stesso, visto le gravi infiltrazioni di acqua, eseguiva i lavori di realizzazione del manto di copertura mettendo cosi’ in sicurezza la stessa.