Tra sacro e profano, la devozione dei borghigiani per tre antiche croci
Di seguito il programma del giorno di festa
Vi potrebbero intetressare i video della festa
Anche quest’anno non poteva mancare il tradizionale incontro che, nella prima domenica di ottobre, raduna tanti tropeani per festeggiare la Madonna del Carmelo.
L’effige della Madonna è quella rappresentata in un quadro del 1700 trovato nella zona detta “Conicea” la dove oggi si inerpica una stradina tra Tropea e la località di Sant’Angelo di Drapia.
La chiesa della “Conicea” è la più piccola del paese; si tratta di una graziosa cappella costruita nel punto dove un contadino rinvenne il quadro della Madonna ed è situata nella zona Campo Superiore, diventata ormai una contrada molto popolata.
Da oggi, 7 ottobre, nel mondo redentorista, inizia la Novena a San Gerardo Maiella, chiamato affettuosamente da alcuni biografi “il pazzerello di Dio”. È Patrono delle mamme e dei bambini.
Visite: 54 Doveroso difendere prioritariamente il nostro tessuto economico dalle mafie La Deputata M5s Dalila Nesci – “ho chiesto alla Commissione e alle Istituzioni presenti che si vigili sugli “appetiti” della criminalità organizzata a Tropea e, più in generale, nell’intera Costa degli Dei” “Durante la missione antimafia a Vibo Valentia, che si protrarrà fino a […]