“Una vacanza a Tropea”, l’ultima fatica letteraria di Mons. Renzo
RedazioneCommenti disabilitati su “Una vacanza a Tropea”, l’ultima fatica letteraria di Mons. Renzo
Visite:571
La presentazione presso il Museo Diocesano di Tropea il 15 febbraio prossimo alle ore 17:00
Presenteranno l’opera il prof. Luciano Meligrana, presidente del Centro Studi Galluppiani, e il giornalista RAI Pasqualino Pandullo“Una vacanza a Tropea” edito da Rubbettino, l’ultima fatica letteraria di Mons. Luigi Renzo – foto Libertino
“Una vacanza a Tropea”, è questo il titolo dell’ultima fatica letteraria di Mons. Luigi Renzo edita dalla Casa Editrice Rubbettino. L’opera sarà presentata il 15 febbraio prossimo alle ora 17, presso il Museo Diocesano di Tropea, dal prof. Luciano Meligrana, presidente del Centro Studi Galluppiani e dal giornalista Rai Pasqualino Pandullo. Di seguito le parole con le quali Mons. Renzo ha presentato questo incontro con “un mondo straordinariamente incantevole”: Tropea. La Perla del Tirreno definita “icona di meraviglia”, in una vacanza che – spiega Mons. Renzo – ha fatto “crescere quel tanto di appetito intellettuale da farmi desiderare fortemente di ritornare”. “Quando ho deciso di trascorrere una vacanza a Tropea non mi sarei mai immaginato di imbattermi in un mondo straordinariamente incantevole. Avevo sentito parlare di Tropea come la città della “cipolla rossa”, ma ho scoperto che, se la cipolla è importante per l’economia della zona, la città è molto di più. Soprattutto è altro di più di storia, di religiosità, di civiltà, di bellezza paesaggistica. È tutto l’insieme di queste cose, e non solo, a renderla più che mai attraente e appetibile. Le sue vocazioni sono tutte da scoprire e da approfondire per le multiformi sfaccettature e per la sua variegata e versatile ecletticità tanto da farne una indubbia ‘icona delle meraviglie’. Il mio viaggio in un breve tempo di vacanza non poteva certo consentire di scoprire tutto, ma è servito a far crescere quel tanto di appetito intellettuale da farmi desiderare fortemente di ritornare a Tropea per godere della suggestione della Madonna dell’Isola, della Rupe, delle viuzze acciottolate che si intersecano nel centro come una casba d’Oriente, della splendida Cattedrale di sapore antico incastonata tra i Palazzi, delle altre numerose peculiarità che ne accrescono il profondo e invidiabile fascino”.
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
Visite: 513 Sul Lungomare di Joppolo l’iniziativa ambientalista Continuano le iniziative “Spiagge Pulite” di Legambiente. La storica campagna ambientalista di pulizia e tutela delle spiagge, che, anche quest’anno, ha fatto tappa in vari centri della costa vibonese Non poteva mancare all’appuntamento Joppolo, che da alcuni anni, in modo costante, ospita sul Lungomare l’iniziativa ambientalista Fortemente […]
Visite: 278 Venerdì 5 ottobre alle ore 18:00 nella sala conferenze del centro culturale di Tropea (ex pretura) Stella Gallello, alla sua prima pubblicazione, è nata a Winterthur (CH) il 16 agosto del 1991 e vive a Montepaone Venerdì 5 ottobre alle ore 18:00 sarà presentato il libro “Immagine” della giovane poetessa calabrese Stella Gallello. […]
Visite: 1.471 “Costruisco il mio futuro” Al Tropis Hotel di Tropea un finale europeo Un finale europeo ieri sera al Tropis Hotel di Tropea dove si è tenuta la cerimonia di consegna della terza edizione della Borsa di Studio in memoria di Antonio Mamone “Costruisco il mio futuro”, che si è conclusa con il tifo […]