Ancora due mesi prima di conoscere il futuro della città
Il Tribunale Amministrativo Regionale di Catanzaro ha rinviato il suo pronunciamento in merito alla sentenza relativa al ricorso elettorale presentato dalla lista “Uniti per la Rinascita – con Gaetano Vallone sindaco” e dal consigliere provinciale Giovanni Macrì contro l’amministrazione comunale di Tropea, all’indomani dal risultato delle elezioni del 29 Marzo 2010. Salvo nuovi colpi di scena, il Tar si pronuncerà il 3 dicembre.
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
“Ospedale di Tropea, quale futuro?”. Questo il titolo dell’incontro tenutosi stamattina nella biblioteca comunale “Albino Lorenzo” e organizzato dal circolo di Tropea “R. Atria” di Futuro e Libertà per l’Italia (Fli).
Al tavolo dei relatori, vicino alla coordinatrice regionale di Fli, vi erano Ernesto Stella – che ha introdotto e moderato gli interventi di Tino Mazzitelli, direttore sanitario del Presidio ospedaliero di Tropea, e di Luigi Ciambrone – e alcuni tra i fondatori del circolo comunale: Umberto Collia, Margherita Macrì, Mimma Bevacqua e Antonella De Vita. Presenti all’appuntamento molti promotori della nuova formazione politica di centro destra voluta da Gianfranco Fini, da Maria Limardo a Natale Naso, Anna Maria Principe, Francesco Grandinetti e Riccardo Giuliano, assieme ai rappresentanti dei circoli di Vibo Valentia, Briatico, Pizzo e Mileto. Altrettanti i volti della politica locale presenti in sala, come i due ex sindaci della città Peppino Romano e Mimma Cortese, l’ex coordinatore cittadino del Pdl Pino Lonetti, i consiglieri comunali di maggioranza Libero Padula e Antonio Simonelli, presente in veste ufficiale in rappresentanza del Comune di Tropea, e di minoranza Massimo L’Andolina e Mario Sammartino.
In allegato la missiva con la quale ha formalizzato le dimissioni da segretario del circolo PD Sandro D’Agostno di Tropea, indicando le ragioni della scelta.
Nell’occasione ringrazia tutti gli iscritti “quanto di buono è stato realizzato in questi anni è solo merito loro!”.
Ringrazia Michele Mirabello per il sostegno mai fatto mancare al circolo di Tropea.
E’ certo che ci saranno le energie per sopperire alle troppe sue manchevolezze e rendere più forte la comunità democratica tropeana e vibonese.
Visite: 916 “Uniti per Tropea” 2.929 voti, seguita dai 1.195 di Vecchio con “Scudo crociato” Quattro le liste: Fortunato Frezza con “Città Futura” ottenne 325 voti, 180 per “Lista Fiamma” di Carmine Adilardi 1993, venticinque anni fa. Nel mese di novembre Tropea veniva chiamata ad eleggere il sindaco che avrebbe preso il timone della città […]