La zeppolata “più grande del mondo” per aspettare il Natale 2007 in compagnia. Almeno questa, nelle intenzioni, la serata organizzata dalla Pro loco cittadina, che ha ricevuto il supporto sia dell’amministrazione Comunale di Vibo Valentia che di quella Provinciale. La “Superzeppolata” si terrà in piazza Diaz ed avrà inizio alle 17 di sabato prossimo. Ad allietare questa allegra iniziativa contribuirà anche il Clown Gionni, con una “Gran parata” del circo di Natale. Oltre alle buonissime zeppole per golosi e buongustai ed il divertimento garantito per i più piccoli ci sarà inoltre tanta musica in piazza grazie al gruppo “El Sombrero”. Gli organizzatori potranno essere contattati presso la sede locale dell’Unpli o raggiunti telefonicamente allo 0963-45300.
Articoli simili
La connessione mobile in Italia? La più economica al mondo
Visite: 587 La Cina fa pagare di media 0,61 dollari a gigabyte, il Giappone 3,91 dollari e la Germania 4,06 Se per le connessioni mobili l’Italia ha prezzi davvero vantaggiosi, altrettanto non si può dire per le reti fisse, tra cui però, dopo una scrupolosa ricerca, è possibile trovare diverse soluzioni utili a risparmiare Avere […]
La Calabria abbraccia il Santo padre
“La Calabria è una terra che vive in un continuo stato di emergenza, e sembra adattarsi al disagio”. Queste alcune parole pronunciate dal Santo Padre nella sua omelia durante la celebrazione eucaristica in occasione della visita pastorale della Diocesi di Lamezia Terme. “Custodite l’abito nuziale dell’amore come chi è invitato al banchetto”, ha proseguito il pontefice riprendendo alcuni brani del vangelo di questa giornata, esortando i Calabresi a vivere meglio la loro condizione umana. Presenti, insieme al presidente della Regione Giuseppe Scopelliti, anche Gianni Letta e vari rappresentanti del mondo della politica, dell’esercito, e le più alte cariche ecclesiastiche locali.
Viaggio sulle orme del Barocco
Visite: 422 Si è conclusa tra molti apprezzamenti la quattro giorni del I Festival internazionale “La musica a Tropea tra Rinascimento e Barocco”. L’evento, rientrante nell’ormai decennale appuntamento culturale “Armonie della Magna Grecia” e nato per volontà dell’associazione culturale “Amici del Conservatorio”, ha raccolto il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Regione Calabria, e dell’assessorato al […]