Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su BERLUSCONI PUNTA SU GIOVANNI MACRI’?
Visite:730
A Tropea il leader di Forza Italia il 23 gennaio scorso aveva esaltato il sindaco giardiniere
Il primo cittadino della Perla del Tirreno probabile candidato presidente della regione Calabria… «ma deve tingersi la barba…». Se sono rose fioriranno…
Il Sindaco di Tropea Giovanni Macrì con il Lider di Forza Italia Silvio Berlusconi – foto Libertino
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
S. Alfonso fece il giuramento di difendere il privilegio dell’Immacolata subito dopo la sua laurea nel 1713; lo rinnovò da adulto missionario e vescovo. Affidò il suo Istituto redentorista alla protezione dell’Immacolata. – Perciò tutti i Redentoristi, sparsi nel mondo, nutrono un particolare filiale amore verso la Vergine Immacolata. “Lodata sempre sia l’Immacolata Concezione di Maria!”
Una giornata speciale per Tropea, quella di ieri, trascorsa in compagnia dell’associazione Nazionale dei Bersaglieri della Calabria. Il raduno ha rappresentato anche l’occasione per rendere omaggio al tropeano Francesco Russo, che è stato l’unico calabrese tra i bersaglieri che nel 1954 portarono la bandiera italiana nella città di Trieste. L’occasione è stata ancor più sentita dai cittadini perché concisa quest’anno con i festeggiamenti per i 150 dell’unità d’Italia. Si è respirata un’aria di festa, in città. La gente ha partecipato con entusiasmo ed è pian piano accorsa per assistere alle performance musicali dei militari.
Quando arriva una delle nostre Missioni in un Paese, per lo più la maggior parte di quella Gente sta in disgrazia di Dio e priva del suo Amore; ma ecco che appena passano cinque o sei giorni, che molti, come svegliati da un profondo sonno, cominciando a sentire le Istruzioni e le Prediche, e vedendosi offrire la Divina Misericordia, cominciano a piangere i loro peccati, con concepire il desiderio di unirsi con Dio.