Articoli simili
Premio Tropea, vince Abate
Carmine Abate si aggiudica la terza edizione del “Premio nazionale letterario Tropea – Una regione per leggere”. Lo davano come favorito sin dalla vigilia ma un divario simile era davvero difficile da pronosticare. Alta la percentuale dei votanti, pari al 74% del totale. Dei 409 sindaci calabresi, infatti, ben 302 hanno espresso la loro preferenza, e a questi si sono aggiunti i 46 della giuria popolare, per un totale di 348 voti. Sembra una strana coincidenza ma le cifre relative al voto dei sindaci dello scorso anno coincide con quello attuale.
“Un’altra occasione persa”
Veniamo a conoscenza, tramite giornali e web, dei festeggiamenti dei 40 anni del gruppo folk “Le Chiazzarole”. Ma non avevamo bisogno di leggerla questa notizia: alla crescita del gruppo che in questi giorni festeggerà l’anniversario, hanno contribuito soprattutto i ragazzi del gruppo folk “Città di Tropea”.
Ebbene sì, il gruppo folk “Città di Tropea” nasce perché si distacca da quello de “Le Chiazzarole”: modi differenti di concepire lo spettacolo e l’aspetto organizzativo del gruppo. Ma siamo gli stessi ragazzi di cui lei parla, Direttrice Marcella Romano, “ragazzi ricchi di entusiasmo, tenaci nel loro impegno, vivaci sì, ma leali, sinceri, dotati di spirito di gruppo e capaci di iniziative validissime”.
“La Porta d’Argento-Città di Isola Capo Rizzuto
Visite: 877 Sabato 21 Agosto, ore 21:00, Castello Aragonese di Le Castella Ad essere premiati nell’edizione 2021 saranno Daniela Fazzolari, attrice, Massimiliano Mirabelli, direttore sportivo, Giovanni Macrì, sindaco della Città di Tropea, Azzurra Di Lorenzo, stilista, Amalia Bruni, scienziata, Maria Assunta Scalzi, vincitrice del programma la “Pupa ed il secchione” ed. 2020 Condividi l'articolo