Articoli simili
Canti religiosi di tradizione alfonsiana nella chiesa del Gesù a Tropea
È stato un Concerto occasionale e quasi improvvisato: canti religiosi di tradizione alfonsiana dedicati al grande Santo napoletano Alfonso M. de Liguori (1696.1787) che fu autore di bellissime melodie che ancora oggi vengono cantate in tutto il mondo (Tu scendi dalle stelle, Quanno nascette Ninno, Gesù mio con dure funi, O bella mia speranza).
Tropea: il video della tradizionale Processione del Cristo Morto
Visite: 1.127 Il video in HD (Archivio del 2022-18-17-16-15-14-13) Vi riproponiamo la processione del simulacro del Cristo Morto, una magnifica statua settecentesca Venerdì Santo, la città di Tropea si è ritrovata compatta ed unita nell’omaggio religioso al Cristo morto con la tradizionale processione che ha avuto luogo dopo che in tutte le chiese è stata […]
L’intervento di Repice a UnoMattina
Il sindaco di Tropea Adolfo Repice è stato intervistato in videoconferenza, l’altro ieri mattina, dal giornalista e presentatore di Rai 1 Michele Cucuzza, durante la trasmissione di Rai Uno “UnoMattina”. Si è discusso di legalità e il conduttore ha parlato del convegno organizzato dal sindaco la scorsa settimana. Poi, ricordando che Tropea è stata commissariata due volte (anche se per cause politiche, quindi senza alcun apparente collegamento con la successiva domanda), ha chiesto al primo cittadino «cosa chiede allo Stato per non sentirsi solo?». Purtroppo l’infelice impostazione data da Cucuzza all’intervista ha lasciato spiragli per una cattiva interpretazione della recente storia tropeana. Va ribadito che Tropea, dal punto di vista amministrativo, non è mai stata commissariata per problemi diversi da quelli politici.