Articoli simili
La cipolla diventa Igp
Da oggi, quando vorremo scrivere qualcosa sulla “rossa” di Tropea, non dovremo dimenticare di aggiungervi accanto la sigla “Igp”. Questo perchè la Cipolla rossa di Tropea (Igp) e il Marrone di Roccadaspide (Igp) sono finalmente stati riconosciuti come prodotti a Indicazione Geografica Protetta. E una simile ed importante notizia è stata accolta con entusiasmo anche dal Ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Paolo De Castro, che ieri, commentando la notizia delle nuove iscrizioni nel registro della Comunità europea delle Dop e delle Igp, ha affermato con orgoglio: “Con il riconoscimento di due nuove Indicazioni Geografiche Protette l’Italia vede ulteriormente confermato il primato europeo delle denominazioni tutelate: oggi possiamo infatti contare su 169 prodotti nazionali iscritti nel registro europeo delle Dop e delle Igp”.
Sfiorata una tragedia a Tropea
Nel tardo pomeriggio una fuga di gas ha messo in allarme un intero fabbricato sito in Via Libertà.
Sequestrate 400 piante, più di 200 kg di marjuana
I Carabinieri hanno avvistato la piantagione grazie agli appiattamenti fatti nelle zone più impervie dai “Cacciatori”, il Reparto del Gruppo Operativo “Calabria” addestrato ad agire in ambienti montani e boscosi per la ricerca di latitanti e di droga.
Grazie a loro, negli ultimi due anni, in tutta la Calabria, sono stati sequestrati oltre 500 kg di marjuana.
Pochi giorni orsono a Joppolo, a poca distanza da Rombiolo, sempre i Carabinieri avevano neutralizzato un’altra piantagione di 2.600 piante ed arrestato due pregiudicati contigui al clan Mancuso di Limbadi (VV), egemone nella Provincia di Vibo Valentia e nella Piana di Gioia Tauro (RC).