Curiosità dalla storia: Lo spazzolino? Una scopa in miniatura…
Francesco MarmoratoCommenti disabilitati su Curiosità dalla storia: Lo spazzolino? Una scopa in miniatura…
Visite: 92
Lo Inventò nel 1770 in un carcere londinese l’imprenditore William Addis
Fu però il dottore americano H. N.Wadsworth il primo a depositare il brevetto ufficiale nel 1857
Lo spazzolino da denti? Una scopa in miniatura… Il dentifricio, in commercio circa 90 anni dopo con l’americana ColgateWlliam Addis. Questo il nome dell’imprenditore londinese che per primo ebbe l’intuizione di creare una spazzolino da denti. Siamo nella seconda metà del XVIII secolo, precisamente nel 1770, e Addis viene arrestato per aver partecipato a una sommossa popolare. Si narra che in carcere, osservando una scopa, pensò di crearne una versione in miniatura per pulirsi i denti. Ma come avrebbe potuto realizzare il primo esemplare di spazzolino moderno nella sua cella? Così: praticò dei fori ad un osso avanzato dal pasto, recuperò delle setole di origine suina e le fissò nei buchi che aveva praticato. Riottenuta la libertà, perfezionò la sua invenzione e intorno al 1780 iniziò a produrre e a vendere i suoi spazzolini. A questa invenzione presto si affiancò l’evoluzione del dentifricio, in commercio circa 90 anni dopo con l’americana Colgate. Fin dai tempi antichi paste, creme e bastoncini derivati da piante aromatiche erano stati usati dall’uomo per la pulizia dei denti, ma è tutto merito dell’azienda Addis se si ebbe questa rivoluzione nell’ambito dell’igiene orale e lo spazzolino da denti si diffuse in tutti i Paesi europei e in America. Fu, però, il dottore americano H. N.Wadsworth il primo a depositare il brevetto ufficiale dello spazzolino da denti nel 1857, circa cinquant’anni dopo la morte del suo inventore, che intanto aveva lasciato l’azienda al figlio Guglielmo senza aver mai pensato di ottenerne l’esclusiva.
Docente di lettere nella scuola secondaria, Caporedattore e collaboratore storico della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti.
Visite: 141 La maggior parte dei firmatari dell’O. d. G. Grandi era fuggita all’estero Il Duce era stato stretto tra i nazisti e i fascisti più estremisti, ma era convinto che se vi fossero stati dei reali colpevoli, questi sicuramente non si sarebbero trovati tra gli arrestati La maggior parte dei firmatari dell’ordine del giorno […]
Visite: 184 Appassionata d’arte e di filosofia, fu una figura contraddittoria Fu regina di Svezia dal 1632, ma con pieni poteri solo dal 1650, fino all’abdicazione avvenuta nel 1654. Ebbe una storia d’amore con la contessa Sparre, fu l’amante del cardinale Decio Azzolino e discepola del filosofo Cartesio “Regina bambina” Quattro anni di regno, dal […]
Visite: 125 Il papa indisse la prima crociata comunicando ai fedeli la notizia falsa dei massacri sui cristiani I crociati conquisteranno Gerusalemme nel 1099, ma nel 1187 cadrà nelle mani del sultano Saladino e le successive sette crociate saranno un fallimento Il 27 novembre 1095 il 159° papa della chiesa cattolica, il francese Ottone (o […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok