Francesco BarrittaCommenti disabilitati su Dirottato un finanziamento di 400mila euro
Visite: 16
A denunciare il fatto è l’assessore provinciale Giuseppe Rodolico.
L’assessore lamenta il fatto che l’esecutivo guidato da De Nisi abbia deciso di cambiare destinazione al mutuo contratto per la scuola.
L'assessore provinciale Giuseppe Rodolico - foto LibertinoUn finanziamento di 400mila euro destinato al completamento dell’Alberghiero è stato dirottato per la realizzazione di una variante esterna all’abitato di Pannaconi. A denunciare il fatto è l’assessore provinciale Giuseppe Rodolico, del gruppo Udc, in una missiva inviata al Presidente dell’amministrazione Provinciale Francesco De Nisi, all’Assessore Provinciale ai Lavori Pubblici, al Presidente Consiglio di Istituto e alla dirigente dell’IS Tropea. L’intervento per il quale è stato acceso un mutuo con la Cassa Depositi e Prestiti, era previsto sin dal 2007 per la scuola tropeana rientrava nel Piano annuale e triennale delle opere pubbliche dell’amministrazione provinciale guidata da Bruni, e in base al progetto l'ammontare di quegli eventuali prestiti del comune sarebbe servito al completamento della palestra ed alla realizzazione di un auditorium. Nella missiva, l’assessore lamenta il fatto che l’esecutivo guidato da De Nisi abbia deciso di cambiare destinazione al mutuo contratto per la scuola, compiendo, con la delibera 260 del 5 luglio 2011, «un vero e proprio scippo è stato consumato ai danni della città di Tropea e dell’intero territorio». Rodolico«senza entrare nel merito dell’effettiva utilità di una siffatta via di comunicazione locale» ritiene però che il provvedimento venga «adottato nella ormai consueta logica utilitaristica con la quale si cerca, di volta in volta, di blandire il consigliere provinciale di turno per garantirsi quel voto utile a tenere in vita una maggioranza che di fatto non esiste più». In considerazione di tutto ciò, rivolgendosi a De Nisi, Rodolico afferma che il suo esecutivo non trova altra «soluzione che quella di scippare quanto precedentemente assegnato alla nostra città per destinarlo arbitrariamente, e senza nessuna apparente logica, ad altra e ben diversa finalità, devolvendo il mutuo, già contratto per la realizzazione dei citati lavori nel comune di Tropea, a favore del comune di Cessaniti». Perciò, Rodolico e l’Udc hanno invitato De Nisi a tornare sui propri passi «riconsiderando questa scelta scellerata, che mortifica la città di Tropea ed il mondo della scuola, riassegnando la somma, al legittimo destinatario, per come già previsto».
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
La classe III B e una rappresentanza di alunni delle altre terze, della Scuola Media “ G. Toraldo, dell’Istituto Comprensivo “ Don Francesco. Mottola “ di Tropea, diretto dal Dirigente Scolastico Prof. F. Laganà, in conclusione di un percorso di studio sulla Shoah, nei giorni scorsi hanno visitato i luoghi dell’Olocausto in Polonia.
E’ stata un’esperienza ricca di emozioni e di grande coinvolgimento non solo per i ragazzi, ma anche per i genitori che hanno partecipato al viaggio e per i docenti accompagnatori, Cati La Rocca, Catina Ventrice e Anna Romano.
Gli alunni, in questi anni, hanno seguito con interesse lo studio di questa triste pagina di storia che ha fatto inorridire il mondo, attraverso la lettura di libri e la visione di films e documentari storici e visitando anche il Campo di Concentramento Fascista “ Ferramonti “ di Tarsia, in provincia di Cosenza.
Rosa Costa, 83 anni, è morta per le ustioni e le esalazioni riportate a causa di un incendio che ha distrutto l’abitazione dove viveva. Il fatto è avvenuto ieri notte a Spilinga, intorno alle 23, in via Mazzini. L’incendio, provocato da una stufa alogena, ha avuto origine all’interno della casetta a due piani dove la donna abitava col figlio, un operaio forestale di 66 anni. Il figlio è riuscito a saltare dalla finestra e si è messo in salvo.
Gli ultimi avvenimenti che hanno visto avanzare il mare cancellando gran parte della spiaggia di Formicoli, a Santa Domenica di Ricadi, hanno interessato anche parte della bellissima spiaggia che costeggia il territorio che da Tropea, appunto, porta verso Riace.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok