Tutti i cittadini che vogliono dare un segnale di civiltà ed educazione ambientale sono invitati a partecipare.
Il raduno e la consegna dei kit per la pulizia della spiaggia “La Grazia” inizierà alle ore 9:00. La fine della manifestazione è prevista per le ore 13:00.
Abbiamo imparato che i terremoti ci sono nella natura, nelle vicende della storia ed anche nelle vite degli uomini. Quanto dolore di fronte a case e chiese crollate nei ripetuti sismi … Quanti amari commenti alla vittoria di Donald Trump a presidente degli USA in cui ha vinto la rabbia dei dimenticati… Quanta emarginazione ed esclusione nei poveri che affollano le nostre città e quanta trepidazione per il futuro in chi ha lasciato la strada che aveva scelto per imboccarne una nuova, come gli ex preti. Papa Francesco, a pochi giorni di chiusura del Giubileo, testimonia che il profumo e il sapore del vangelo potrà sempre rinnovare l’uomo e la sua storia.
Nei prossimi giorni un gruppo di cittadini inoltrerà una istanza, indirizzata al sindaco del comune di Parghelia Maria Brosio (e per conoscenza al capogruppo di minoranza ed al segretario comunale), avente per oggetto la revoca o la non reiterazione delle disposizioni contenute nell’ordinanza n.14, protocollo 4311 del 31 agosto 2010. Il 30 luglio 2010 il sindaco di Parghelia emanava ordinanza mediante la quale istituiva, in via sperimentale e fino al 31 agosto 2010, il senso unico di circolazione (direzione nord-sud) su via Jerocades, Piazza Ruffa, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Europa, Via Portosalvo.
Contestualmente riteneva opportuno istituire il divieto di accesso alla Via Principe Umberto da Piazza Portosalvo.