Tropea: lunedì 30 giugno 2025
Ore 18:15 ritrovo, presso lo spazio antistante la casa natale del Beato a Tropea
Tutti sentiamo il bisogno di gentilezza; di atti gratuiti, di sguardi più attenti, di parole dal suono e significato sorridente e inclusivo. Il nostro è un tempo difficile attraversato sempre più spesso da asprezze e distanze, da rappresentazioni degli altri connotate dalla diffidenza e dalla chiusura. Un gesto buono fa sempre bene! – Gesù dice: «Convertitevi e credete nel Vangelo». – La Chiesa invita: «Confessa i tuoi peccati almeno una volta all’anno». La confessione fa sempre bene.
Gioia e riflessioni dalla musica e dalle canzoni di Sanremo i testi di alcune canzoni che hanno toccato temi scottanti della vita di ogni giorno: terrorismo, violenza, abbandono, neocolonialismo culturale, bisogno spirituale… “Bisogna imparare ad amarsi in questa vita, Bisogna imparare a perdonarsi giorno per giorno”. – Perché non guardare a Cristo?
A volte abbiamo la sensazione di essere circondati … da serpenti, che vogliono il nostro male. Ma non sempre ci rendiamo conto che anche noi rischiamo di essere dei serpenti per il nostro prossimo e gli facciamo del male. “«Non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te… Amerai il tuo prossimo come te stesso» dice l’Antica Bibbia, che Gesù ha portato a compimento con “Amatevi come io ho amato voi!”. In un mondo laico come il nostro l’etica della reciprocità è una regola d’oro e un valore morale fondamentale. Ma spesso la si dimentica.