Articoli simili
Autocertificazione ai sensi degli ARTT. 46 E 47 D.P.R. N. 445/2000
Visite: 2.298 Le dichiarazione da fare sotto la propria responsabilità Nuovo modulo per l’autodichiarazione DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITÀ di essere a conoscenza delle misure di contenimento del contagio previste dall’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020, l’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 […]
I 7.000 tirocinanti calabresi continuano a tenere banco
Visite: 372 Categoria di “Eterni e bistrattati” 7.000 persone sperano in una contrattualizzazione nelle aree in cui si trovano quotidianamente ad operare come tirocinanti e non come lavoratori Continua a tenere banco la vertenza dei 7.000 tirocinanti calabresi, sia in ottica contrattualizzazione e ultimamente in termini di spettanze, perché per questa categoria di “Eterni e […]
Domingo Arena e il batllismo in Uruguay
Domingo (Domenico) Arena nacque a Tropea il 7 aprile del 1870, in una famiglia molto umile. Nel 1877, suo padre Francesco, che faceva il calzolaio, decise di emigrare in Uruguay, dove portò con sé la moglie Anna Di Lorenzo e la numerosa famiglia. Gli Arena si stabilirono in campagna, nel territorio di Tacuarembò. Il giovane Domingo iniziò presto a lavorare, facendo un po’ di tutto, anche come facchino e bracciante, senza però trascurare mai la propria formazione culturale. Esempio di laboriosità, modestia e intelligenza, Domingo non disprezzò infatti le più umili occupazioni.