Pericolosissima la dinamica, due i politraumatizzati
Un'immagine del pericoloso incidente - foto LibertinoOggi pomeriggio, attorno alle 19, un gravissimo incidente si è verificato sulla strada provinciale 522 tra i comuni di Parghelia e Tropea. Lo scontro tra un’automobile e un ciclomotore è avvenuto nei pressi del ponte in contrada La Grazia che collega lo svincolo di Tropea Nord a quello di Tropea Centro. Immediato l’intervento degli uomini dell’arma dal vicino comando dei carabinieri di Tropea. Entrambe i mezzi procedevano in direzione di Tropea Centro.Ancora incerta e da stabilire quale sia stata la dinamica dell’incidente, anche perchè dai rilevamenti fatti sul luogo non vi sono segni evidenti di frenata da parte di entrambe i mezzi. L’auto, leggermente posizionata di traverso sulla sua corsia, presentava le due ruote del lato sinistro completamente a terra, come fossero scoppiate contemporaneamente. Il ciclomotore, invece, che proveniva da dietro all’auto, si è letteralmente andato a infilare sotto il paraurti posteriore di quest’ultima. Si tratta di una Fiat punto a cinque porte grigia seconda serie ed una moto di grossa cilindrata, probabilmente una Suzuki. Secondo quanto riferito dai primi soccorritori la Fiat punto, alla guida della quale ci sarebbe stato un poliziotto, ha tentato di frenare e di evitare un Ducato che pare procedesse direzione opposta e avesse invaso la corsia in questione uscendo leggermente dalla traiettoria. Sulla fiancata posteriore sinistra della punto, infatti, oltre alle condizioni degli pneumatici appare evidente sulla lamiera il punto in cui ci sarebbe stata la collisione con il Ducato. A quel punto, per R.R., il diciannovenne motociclista del luogo, non vi sono state alternative. La fiat punto e la Suzuki - foto Libertino
Forse la cosa è successa così velocemente che il giovane non ha neppure fatto in tempo ad accorgersene. Per la gravità della sua situazione, il ragazzo è stato trasportato subito al nosocomio di Catanzaro grazie all’arrivo dell’elisoccorso, che è riuscito ad atterrare sulla carreggiata della strada statale. Il poliziotto, anch’esso contuso, viste le condizioni meno gravi è stato trasferito in ambulanza nel vicino ospedale di Tropea, avendo riportato soltanto una frattura alla gamba sinistra.
Docente ordinario di Lingua e letteratura italiana e Storia presso il Nautico di Pizzo (VV), è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti. Ha diretto varie testate giornalistiche, tra cui Tropeaedintorni.it
Una certa visione maschilista porta a vedere i mariti come unici protagonisti nel matrimonio: ma è soprattutto grazie alle alle mogli che tanti matrimoni restano in piedi a sfidare le incertezze della vita. La Bibbia dice: “Non più due, ma una sola carne”.
Ai coniugi che hanno perduto la persona cara «Nel Signore, né la donna è senza l’uomo, né l’uomo è senza la donna. Come infatti la donna deriva dall’uomo, così l’uomo ha vita dalla donna; tutto poi proviene da Dio» (1 Cor 11,11-12).
Vanno avanti gli incontri per la sottoscrizione del gemellaggio tra la cittadina tirrenica di Tropea e quella dell’oblast moscovita Zvenigorod. Oltre al Comune di Tropea e alla città di Zvenigorod, entrano ora in gioco anche la Regione Calabria, le compagnie di charter, i tours operetors e gli operatori economici russi.
3 thoughts on “Grave incidente sulla SS522”
Avendo trascorso un periodo di vacanze dai miei, che abitano lungo il tratto della statale lato Parghelia,non capisco perchè i comuni non abbiano già installato un controllo di velocità,ho notato come gli autoveicoli percorrono la strada a una velocità alle volte il triplo di quella consentita !!!!!!!!!!!!!1
PS. la sera dell’incidente quello che mi ha lasciato piu perplesso è che al posto di blocco sotto casa nostra tanti automobilisti per forza velevano passare pur essendoci tre poliziotti che li deviavano sulla vecchia statale!!!
Avendo trascorso un periodo di vacanze dai miei, che abitano lungo il tratto della statale lato Parghelia,non capisco perchè i comuni non abbiano già installato un controllo di velocità,ho notato come gli autoveicoli percorrono la strada a una velocità alle volte il triplo di quella consentita !!!!!!!!!!!!!1
Avendo trascorso un periodo di vacanze dai miei, che abitano lungo il tratto della statale lato Parghelia,non capisco perchè i comuni non abbiano già installato un controllo di velocità,ho notato come gli autoveicoli percorrono la strada a una velocità alle volte il triplo di quella consentita !!!!!!!!!!!!!1
Avendo trascorso un periodo di vacanze dai miei, che abitano lungo il tratto della statale lato Parghelia,non capisco perchè i comuni non abbiano già installato un controllo di velocità,ho notato come gli autoveicoli percorrono la strada a una velocità alle volte il triplo di quella consentita !!!!!!!!!!!!!1
PS. la sera dell’incidente quello che mi ha lasciato piu perplesso è che al posto di blocco sotto casa nostra tanti automobilisti per forza velevano passare pur essendoci tre poliziotti che li deviavano sulla vecchia statale!!!
Avendo trascorso un periodo di vacanze dai miei, che abitano lungo il tratto della statale lato Parghelia,non capisco perchè i comuni non abbiano già installato un controllo di velocità,ho notato come gli autoveicoli percorrono la strada a una velocità alle volte il triplo di quella consentita !!!!!!!!!!!!!1
Avendo trascorso un periodo di vacanze dai miei, che abitano lungo il tratto della statale lato Parghelia,non capisco perchè i comuni non abbiano già installato un controllo di velocità,ho notato come gli autoveicoli percorrono la strada a una velocità alle volte il triplo di quella consentita !!!!!!!!!!!!!1