Comunicato StampaCommenti disabilitati su Gravissime le accuse nei confronti del senatore Pd Marco Minniti
Gravissime le accuse nei confronti del senatore Pd Marco Minniti
Da Comunicato Stampa
Le dichiarazioni dei parlamentari M5S Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni
Simbolo del Movimento Cinque Stelle«Sono gravissime le accuse nei confronti del senatore Pd Marco Minniti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai Servizi segreti, che secondo un ex killer di ‘ndrangheta, ora pentito, avrebbe ricevuto voti in ambienti mafiosi». Lo dichiarano i parlamentari M5S Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni, che aggiungono: «Il senatore Minniti ha un ruolo di governo delicatissimo, incompatibile con le accuse in questione. Pertanto, è più che opportuno che il sottosegretario del governo Renzi lasci subito la responsabilità dei Servizi segreti, in attesa che sia fatta piena luce sulla vicenda». «Ogni giorno – continuano i parlamentari Cinque Stelle – l’opinione pubblica è scossa da notizie sulla totale inaffidabilità della classe politica, che in Calabria è spesso legata alla ‘ndrangheta. È recente la condanna in appello dell’ex consigliere regionale del Pdl Franco Morelli, per concorso esterno in associazione mafiosa e corruzione».
Nesci, Morra, Parentela e Dieni concludono: « Da tempo il Movimento Cinque Stelle insiste, con atti parlamentari e interventi pubblici, sulla collusione tra istituzioni e criminalità organizzata. Da tempo diciamo, senza riverbero, che questo connubio è il primo problema della Calabria, da cui dipendono la disoccupazione, l’emigrazione e l’inadeguatezza dei servizi pubblici essenziali; a partire dalla sanità».
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 - 89861 Tropea (VV).
Si è tenuto ieri mattina, nella sala consiliare del Comune di Zambrone, la sesta assemblea dell’associazione dei Comuni vibonesi “Vibo Vale”, presieduta dall’assessore provinciale alla Comunicazione Nicolino La Gamba. Unico punto all’ordine del giorno è stato quello riguardante il problema del dissesto idrogeologico e, di conseguenza, delle politiche di programmazione comuni sui fondi comunitari. Presenti, oltre al padrone di casa Pasquale Landro, primo cittadino di Zambrone, anche i sindaci di Zungri Franco Galati, di Mileto Vincenzo Varone, di Cessaniti Nicola Altieri. In rappresentanza del Comune di Briatico è intervenuto il giovane consigliere Sergio Bagnato, delegato ai Lavori Pubblici, mentre lo stesso La Gamba ha spiegato di aver ricevuto delega dal commissario di Pizzo, dal sindaco di Maierato, e dal sindaco di Sant’Onofrio.
La maggioranza regge e tira dritta. Questa, in sintesi, la filosofia del sindaco Adolfo Repice e degli attuali amministratori di Tropea, dopo i recenti due di picche con cui Francesco Arena, prima, e Sandro D’Agostino, poi, hanno rimesso importanti incarichi nelle mani del primo cittadino, creando, di fatto, una situazione di impasse.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok