Calabria – Tropea
“Stando il povero Branca in tale disperata posizione ebbe l’interna ispirazione di raccomandarsi al Servo di Dio P. Di Netta che invocò con grandissimo fervore. – Il fatto è che, mentre da tutti si riteneva morto, vista la nevicata cadutagli sopra tutta la notte, egli invece si trovò la mattina in mezzo alla neve sano e salvo, senza soffrire nemmeno un dolore di testa o di catarro, mentre poco tempo prima aveva sofferto l’operazione delle cataratte”.
Può dirsi riuscita la seconda edizione della ConsultaArte. La manifestazione, che si è tenuta nei locali concessi dal museo diocesano di Tropea, dedicata appunto al mondo dell’arte, è stata organizzata dalla Consulta delle Associazioni di Tropea, presieduta dalla giornalista Vittoria Saccà, con il patrocinio del Comune di Tropea. Inaugurata il 22 agosto, alla presenza del critico d’arte Remo Piperno e dal maestro Domenico Antonio Tripodi, ConsultaArte è rimasta aperta sino al 10 settembre ed ha registrato la presenza di numerosi turisti.
Visite: 1.834 Il 27 febbraio 1933 un incendio distrusse il parlamento tedesco e subito si pensò al complotto comunista Fu il gesto isolato di un rivoluzionario olandese, ma ancora oggi sono tanti i dubbi su chi sia stata la mente che ha ordito il rogo del Reichstag L’incendio aveva distrutto il Reichstag, ma la sua […]