Visite: 1.275 Rubrica a cura di Maria Vittoria Grillo Accadimenti sparsi lungo la linea del tempo per rinnovare la memoria NASCE 1821: Ana Maria de Jesus Ribeiro da Silva, l’Eroina dei Due Mondi, meglio conosciuta come Anita Garibaldi, rivoluzionaria brasiliana e moglie di Giuseppe Garibaldi. 1847: Hermann Einstein, imprenditore, padre del celeberrimo Albert Einstein. 1876: […]
Visite: 339 Rubrica a cura di Maria Vittoria Grillo Accadimenti sparsi lungo la linea del tempo per rinnovare la memoria 6 settembre Nasce 1757: Marie-Joseph Paul Yves Roch Gilbert du Motier, Marchese de La Fayette, generale e politico francese, fu protagonista sia della rivoluzione francese prima, e della rivoluzione americana dopo. 1803: Charles Félix Henri […]
Le dichiarazioni rilasciate dall’Amministrazione Repice, agli organi di stampa, riguardanti la verifica delle schede elettorali da parte dei funzionari della Prefettura di Vibo Valentia, lasciano perplessi e sicuramente non giovano a rasserenare l’ambiente cittadino, purtroppo, ancora intossicato dai veleni della campagna elettorale e diviso, dalle rispettive opinioni, tra vincitori e vinti.
Nessuno mette in discussione che, solo al TAR spetterà il giudizio finale per quanto riguarda le schede già trovate dalla Prefettura, però c’è qualcuno che può negare che quei voti sono stati trovati?
Il disappunto e le critiche feroci che ci sono state rivolte, all’indomani della presentazione del Nostro ricorso al TAR, adesso, alla luce di quanto è emerso, e siamo ancora all’inizio, cosa erano se non chiacchere da imbonitori?
E quel manifesto apparso per le vie cittadine nel quale, tra l’altro, venivano rassicurati i responsabili dei seggi che sarebbero stati tutelati è ancora valido?