Raffaele MancusoCommenti disabilitati su I bimbi alla scoperta dei loro eroi
Visite: 147
Un pomeriggio speciale
Una comitiva di amici fanno visita agli elicotteri e al nucleo cinofili dei Carabinieri
I bimbi in visita al nucleo CinofiliUn pomeriggio davvero speciale quello vissuto da un gruppo di amichetti, compagni di scuola, che accompagnati dal proprio rappresentante di classe hanno fatto visita al nucleo elicotteri e cinofili dei Carabinieri del Gruppo Operativo Calabria di località aeroporto di Vibo Valentia.
Un pomeriggio di sana allegria che i bambini hanno vissuto intensamente restando affascinati dalla dimostrazione dei cani cinofili prima e degli elicotteri poi. I bimbi scoprono gli elicotteri dei Carabinieri I bambini hanno cento linguaggi, spesso gli facciamo credere che ce ne siano pochi (se non uno) ebbene, invece il cento c’è! E ci sono anche le voci, i suoni e gli odori di una natura che intorno a noi è li per parlare. Siamo noi che dobbiamo ascoltarla. Ci sono spazi da riprendersi laddove gli adulti li hanno tolti ai bambini. Gli spazi dei bimbi coi loro linguaggi. E sono linguaggi il cui codice semilogico è dettato da spontaneità e libertà di pensiero. I bambini sono liberi. Non imbavagliamoli. Ci sono mondi da scoprire e… la cosa incredibile, è che sono intorno a noi.I giovani amici hanno mostrato molto interesse all’iniziativa, e particolare curiosità ha destato in loro l’incontro nel piazzale con i Carabinieri del Nucleo Elicotteri , dove oltre a visionare da vicino i mezzi e gli equipaggiamenti in dotazione a quel reparto, hanno fatto domande in merito alle modalità di intervento dei Carabinieri per le situazioni di emergenza.
Immensa la gioia dei piccoli ospiti che hanno vissuto con entusiasmo questo momento ludico, educativo e ricreativo e che traspare dai loro sguardi pieni di vita.
Nella serata del 4 ottobre u.s. i militari della Aliquota Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Tropea hanno tratto in arresto F. V., classe ’49 residente a Parghelia, resosi responsabile di atti persecutori, minaccia e sequestro di persona.
L’arresto è scattato a seguito della richiesta di soccorso avanzata dalla moglie del V. alla Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri.
José Sánchez del Río è stato canonizzato domenica 16 ottobre 2016 in piazza San Pietro da Papa Francesco insieme ad altri sei Beati. Il suo ultimo grido fu “Viva Cristo Re! Viva la Vergine di Guadalupe!” – Alla mamma aveva chiesto di andare: ““Mamma, mai come adesso è facile conquistare il cielo”.
Non è passato inosservato l’avvio dei lavori per il ripascimento della costa tropeana. Da questa mattina presso la spiaggia della marina dell’Isola alcuni automezzi hanno iniziato a trasportare dei massi che saranno posizionati sotto il livello del mare per la costruzione di alcune barriere frangiflutti, allo scopo di salvaguardare lo stesso scoglio dell’Isola e mantenere inalterata la spiaggia da eventuale erosione.