Articoli simili
Madre Teresa e il piccolo Ciprian
Il destino di Ciprian sembrava ormai segnato in un orfanotrofio in Romania, dove non aveva accesso alle cure necessarie. Fino al giorno in cui Madre Teresa di Calcutta non lo ha portato in Italia per rivestire di dignità la sua vita.- Da 20 anni Ciprian vive al Serafico di Assisi dove è diventato un attore negli spettacoli del laboratorio teatrale e ha vinto la medaglia d’oro per il nuoto alle Special Olympics del 2014.
LaboArt Tropea, debutterà al Teatro PimOff di Milano
“Amanda. Colei che deve essere amata” Il 20 gennaio alle 19:30, debutta in anteprima il primo lavoro targato Fratelli Carchidi / LaboArt Si chiama “Amanda. Colei che deve essere amata” e parla di una surreale storia d’amore tra una donna e il suo disturbo, il disturbo in questione è l’acufene, una frequenza sonora udibile solo […]
Fatima, messaggio di pace e di salvezza
Depurato dalle fantasie apocalittiche che a lungo hanno circondato il “terzo segreto”, il messaggio di Fatima torna ad essere un richiamo all’essenziale: conversione e preghiera, pace e salvezza. – Durante la celebrazione del centenario delle apparizioni vengono canonizzati i due pastorelli Francesco e Giacinta Marto, beatificati da Giovanni Paolo II nel 2000. – È a buon punto anche il cammino di beatificazione di Suor Lucia, la più grande dei tre pastorelli.