Pagina in allestimento
Partiti e movimenti che intendono partecipare alle prossime elezioni politiche del 25 settembre
Prioritariamente dovrebbero transitare le ex strade statali: S.S 606 Vibo Valentia – S. Onofrio; S.S. 522 Bivio Angitola – Tropea, S.S. 110 Bivio Angitola – Monte Cucco, S.S. 110 Monte Cucco – Nardo di Pace, S.S. 510 Fabrizia – Mongiana, strade sono di valenza strategica per la viabilità e lo sviluppo economico provinciale. Le altre strade provinciali fino a che non si perfezioni l’iter del passaggio all’A.N.A.S., vengano affidate alla stessa la gestione di queste in regime di “service”.
Ha provocato le prime reazioni, nel gruppo di maggioranza Uniti per la rinascita (UplR), il manifesto affisso ieri per le vie della città dai membri della lista Passione Tropea (Pt), in cui viene criticata la sentenza del Consiglio di Stato che ha provocato un ribaltone in Consiglio, e viene altresì affrontata la problematica inerente la gestione del porto, da tempo al centro del dibattito politico cittadino.
Ieri mattina, in occasione di una riunione tra il primo cittadino e i membri dell’esecutivo, la maggioranza ha voluto rispondere al contenuto del manifesto della compagine guidata da Adolfo Repice. Erano presenti anche alcuni consiglieri comunali e il consigliere provinciale del Pdl Nino Macrì. In merito alla sentenza, definita «clamorosa» da Pt, gli amministratori spiegano come «il Consiglio di Stato, ancor più del Tar, ha certificato in modo definitivo che nel corso delle operazioni di scrutinio e spoglio ci sono stati dei brogli, che hanno consentito a Passione Tropea di governare in modo illegittimo per più di un anno.
Visite: 947 Oltre la simpatia e il giudizio superficiale di molti, aveva un progetto concreto per Tropea «Macrì ha detto tante cose dal balcone, ma le persone bisogna giudicarle dai fatti. Se il nuovo sindaco riuscirà a realizzare qualcosa per la nostra città, ben venga» Nicola Cricelli, il costruttore tropeano alla guida della lista “Tropea […]