Pagina in allestimento
Partiti e movimenti che intendono partecipare alle prossime elezioni politiche del 25 settembre
Sul tema della sicurezza delle scuole, la parlamentare ha ricordato al primo ministro d’avergli già scritto, nel dicembre 2015, chiedendo «interventi per garantire il diritto allo studio nelle scuole della Provincia di Vibo Valentia, priva di risorse adeguate, peraltro proponendo con apposita interpellanza, la n. 2-00807 del 16 gennaio 2015, un aumento dei trasferimenti centrali per l’espletamento delle funzioni spettanti alle province, purtroppo senza riscontro positivo».
C’erano tutti, ieri mattina, i consiglieri del gruppo di minoranza “Uniti per la Rinascita” alla conferenza stampa indetta presso lo studio del consigliere provinciale Nino Macrì. Pur disertando il Consiglio comunale di giorno quattro, la coalizione guidata da Gaetano Vallone ha scelto questa formula per rispondere ai due punti più importanti discussi dall’Amministrazione in sede consiliare.
Dichiarazione di voto del capogruppo del Pd Pino Vita, in occasione del voto sull’assestamento del Bilancio di Previsione 2010, che ha registrato sette voti per la maggioranza e cinque per la minoranza, (i quattro consiglieri Vita, De Luca, Pungitore, Ceravolo più Vasinton) nella riunione del consiglio del 26/11/2010 “La maggioranza -ha detto Vita- non ha saputo ricercare le cause che sono alla base del consistente calo delle entrate, specie nel settore urbanistico.