Articoli simili
Fine settimana pieno di visitatori
Spiagge pulite, mare cristallino e tranquillo e tanta, tanta gente in questo primo weekend di giugno. Allontanato lo spettro del mare sporco, che nei giorni scorsi aveva fatto insorgere qualche piccola polemica tra i vacanzieri.
Complice anche la ricorrenza per la festa della Repubblica, che quest’anno è caduta proprio a metà settimana, la cittadina tirrenica è stata presa d’assalto da tantissimi turisti già da qualche giorno. Quello di inizio giugno è stato un buon banco di prova, dunque, per le tante strutture ricettive di Tropea, per chi esercita attività commerciali o per i numerosi gestori di ristoranti, bar e pizzerie.
Quelle strade impercorribili
A Tropea i disagi quotidiani per gli utenti della strada sono diventati una costante, tanto da meritare un corposo dossier, curato dal gruppo di minoranza Identità in progress e reso pubblico attraverso le pagine del sito internet www.tropea24ore.it, in cui è illustrato con dovizia di particolari e con puntuali riferimenti corredati da fotografie, lo stato della viabilità e della rete stradale urbana e provinciale della zona. Nel dossier compare pure un sondaggio contro lo spreco di danaro pubblico da parte dell’amministrazione per l’acquisto dei dissuasori del traffico – che pare non siano neppure in regola con la normativa antinfortunistica – ed un intervento dell’Avv. Giovanni Macrì, consigliere comunale capogruppo di Identità “in” Progress e segretario della sezione dell’Udc di Tropea, ricco di ironici commenti e rivolto all’operato dell’assessore cittadino alla Viabilità Nino Valeri.
L’uomo che smise di zoppicare
Non si deve pensare continuamente ai guai e ai problemi della vita: la nostra mente influenza fortemente il nostro corpo. Con coraggio ed entusiasmo, possiamo superare i nostri limiti. “Se siete risorti con Cristo, vivete da uomini liberi!”.