Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su IL PROGETTO “CULTURE A CONFRONTO-ARTI E MESTIERI”
IL PROGETTO “CULTURE A CONFRONTO-ARTI E MESTIERI”
Alla scoperta della storia della città di Tropea grazie ai fondi Pac Calabria 2014-2020
Da un’idea di Andrea Addolorato, presidente del gruppo folk Città di Tropea e di Culture a confronto, con il patrocinio del Comune e dell’AssComm (Associazione commercianti), il progetto prevede 4 puntate da trasmettere via web
Andrea Addolorato, presidente del gruppo folk Città di Tropea e di Culture a confrontoL’idea l’ha avuta Andrea Addolorato, presidente del gruppo folk Città di Tropea e di Culture a confronto, e il progetto è stato realizzato da Antonino D’Aloi, Carmelina Crisafio, Concetta Lorenzo e Dario Godano, che lo hanno scritto avvalendosi delle musiche di Salvatore Braccio, Francesco Donato, Luigi Stabile e Biagio Famà, nonché delle canzoni del gruppo folk Città di Tropea. Al via “Culture a confronto – Arti e Mestieri”, il progetto che ha trovato la sua realizzazione con i fondi Pac Calabria 2014-2020, il patrocinio del Comune e dell’AssComm (Associazione commercianti), che prevede 4 puntate trasmesse via web, con delle passeggiate nel centro storico al fine di scoprire la storia della città di Tropea in un percorso storico – culturale tra i portali, i palazzi, gli stemmi nobiliari e conoscere molto più da vicino “Arti e Mestieri” della Perla del Tirreno.
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Festa del SS. Redentore – Il nostro debito è azzerato dal sangue prezioso di Cristo, nostro Redentore: resta fuori della salvezza solo chi non VUOLE credere all’amore redentivo. Sii felice allora perché Dio ti ama.
I percorsi abilitanti speciali per i futuri docenti della scuola italiana Iniziati i Percorsi Abilitanti Speciali nelle Università per abilitare i futuri docenti della scuola italiana. Il percorso formativo è rivolto ai docenti già riconosciuti dalla scuola pubblica di fatto, in quanto hanno già insegnato regolarmente. Anche l’Unical, con il D.R. n. 2694 del 19/12/2013, […]
Un danno di immagine può vanificare l’impegno degli operatori del settore turistico Le associazioni di Tropea confidano e soprattutto sollecitano che la Commissione di Accesso agli Atti svolga tempestivamente e sollecitamente la propria attività di controllo e verifica Asalt – Associazione Albergatori Tropea, AssCom – Associazione Commercianti Tropea, OspitiAmo Tropea, Associazione Turistica Proloco Tropea ed […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.