Giovedì 18 aprile, in quest’aula ci saranno deputati e senatori con doppio incarico, cioè anche assessori o consiglieri di Regione.
La Costituzione lo esclude espressamente, all’articolo 122, comma secondo.
Si è ripetuta anche quest’anno la tradizionale regata – processione sul mare che è uno degli appuntamenti chiave del ferragosto tropeano.
Le settecentesche statue raffiguranti la Sacra Famiglia, dopo la solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Rettore don Nicola De Luca nella Chiesa del S. Rosario dove sono conservate, sono state trasportate al porto e imbarcate su un peschereccio di una famiglia di pescatori tropeani.
Nella Chiesa dei Nobili, sede Spirituale della Congrega dei “Bianchi di San Nicola”, il Priore Pro Tempore Dr. Giuseppe Adilardi ha salutato gli intervenuti.
Presentato a cura dell’Arch. Emilio Minasi il quadro settecentesco “La nascita della Vergine”, recentemente restaurato dalla Sopraintendenza dei Beni AAAS della Calabria.
Di seguito il concerto del Coro Polifonico “Don G. Macrì”, diretto dal M° Vincenzo Laganà con la voce solista del Soprano Ines.