RedazioneCommenti disabilitati su Infiorata di Santa Domenica in onore del Corpus Domini899 visite
Infiorata di Santa Domenica in onore del Corpus Domini
C.S. Pasquale Scordamaglia
Tutto pronto per l’edizione 2015, l’evento beneficerà della collaborazione del parroco Don Carmelo Furchì
L’Infiorata a Santa Domenica di RicadiLa celebrazione del Corpus Domini resta da sempre una delle tradizioni più sentite nelle piccole e grandi comunità del mondo. Nella molteplicità dei paesi legati a tale solennità religiosa, va sicuramente inclusa la frazione di Santa Domenica di Ricadi. Infatti, anche quest’anno, i fedeli della frazione si adopereranno con passione per rinnovare l’attesa e consueta infiorata, in onore del Corpus Domini (dal latino Corpo del Signore). Realizzata per la prima volta nel 2006, l’iniziativa giunge oggi alla sua nona edizione ed è divenuta un momento di fede e di aggregazione per molti abitanti del paese. La manifestazione si svolgerà domenica 07 giugno 2015 e sarà promossa dal Gruppo di Preghiera “Casa del Padre” di Santa Domenica di Ricadi, nonché dalla sua attiva rappresentante Anna Dell’Ascenzione. Inoltre, l’evento beneficerà della collaborazione convinta del parroco Don Carmelo Furchì. Quest’ultimo, ha sposato fin dal principio i sentimenti e gli ideali religiosi che hanno caratterizzato tutte le precedenti edizioni dell’infiorata. Facendo leva su quegli stessi sentimenti, moltissimi cittadini si riuniranno lungo i vicoli e le strade della storica via Sant’Anna per la messa in opera di circa 15 disegni, tutti fedelmente dedicati alla solennità del Corpus Domini. Ciascun disegno sarà poi decorato con uno splendido mix di petali di fiori e segatura colorata. Certamente ricco sarà anche il programma della giornata; dalle quattro del mattino prenderanno ufficialmente il via le operazioni di assemblaggio dei colori. I lavori di rifinitura e di completamento dei tappeti floreali proseguiranno invece fino alle ore 14:00. Successivamente, dalle ore 14:00 fino alle ore 19:00, tutti potranno ammirare i disegni sacri in maniera completa e in un’ampia varietà di colori. A seguire ci sarà la tradizionale processione in cui sarà celebrato il rito del Corpus Domini. Il corteo della processione partirà dalla Chiesa Madre alle ore 19:30 e sarà avvalorato dal festeggiare il passaggio del “Santissimo” in ognuno dei punti dell’infiorata. Come se non bastasse, tutti i disegni realizzati continueranno a essere esposti fino alle ore 24:00. Oltre all’intera e lunga salita di via Sant’Anna (chiamata in dialetto “nsilicata”), l’infiorata si estenderà nel caratteristico vicolo di via Polito. Gli organizzatori, inoltre, hanno appositamente creato una pagina Facebook che sarà aggiornata con foto, video e tante info utili sull’infiorata. In qualità di promotore dell’iniziativa e a nome di tutto il Gruppo di Preghiera “Casa del Padre” di Santa Domenica di Ricadi, la rappresentante Anna Dell’Ascenzione dichiara: «Ringraziamo tutta la comunità di Santa Domenica di Ricadi, comprese le attività commerciali che hanno dato il proprio sostegno per favorire la preparazione di questo momento religioso» – «Al contempo, rivolgiamo un particolare ringraziamento ai giovani del paese che, con tanto entusiasmo, si sono mobilitati fin da subito per la realizzazione dell’infiorata» – «Per noi membri del Gruppo di Preghiera “Casa del Padre” di Santa Domenica di Ricadi – conclude il promotore – l’infiorata assume un valore importantissimo. Infatti, crediamo fermamente che il Signore Gesù percorra con tutti noi le vie del nostro paese, raggiungendo il cuore di ogni persona che gradisca la sua misericordiosa presenza nella propria vita».
Tropeaedintorni.it nasce come sito web indipendente nel 1994 e, dal 6 dicembre 2007, diventa Testata giornalistica (reg. n° 5 presso il Tribunale di Vibo Valentia). Redazione e amministrazione via Degli Orti n° 15 – 89861 Tropea (VV)
Organizzata dall’Azione Cattolica diocesana per domenica 17 marzo alle ore 19:00 Alla Via Crucis è invitata a prenderne parte tutta la cittadinanza, le associazioni, le parrocchie e quanti vorranno condividere insieme all’Azione Cattolica questo forte momento di spiritualità quaresimale Si susseguono in maniera incalzante gli appuntamenti programmati in occasione del 50° anniversario della morte del […]
C’era tanta gente, domenica scorsa, alla presentazione del libro dell’avvocato L’Andolina dal titolo “Vicende religiose di Zambrone – esegesi degli atti sulle visite pastorali 1725-1912”. La palestra della scuola media, concessa per l’occasione dall’Istituto comprensivo di Briatico e trasformata in sala conferenze dai membri del “Centro studi umanistici e scientifici Aramoni”, era gremita in ogni ordine di posto. Al centro del dibattito, animato anche dalla partecipazione di attenti uditori presenti in sala, il nuovo volumetto scritto da Corrado Antonio L’Andolina edito dall’associazione culturale aramonese.
Senza sosta l’impegno contro la subcultura maschilista e la violenza sulle donne Sos KORAI Onlus incontra gli Studenti del Superiore di Tropea contro la Violenza sulle Donne Continua senza sosta l’impegno contro la subcultura maschilista e la violenza sulle donne iniziato lo scorso anno dall’Associazione di Volontariato sos KORAI Onlus. Interlocutori privilegiati i giovani e, […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok