L’ambiguità di Oliverio – incalza la Nesci del M5s
Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su L’ambiguità di Oliverio – incalza la Nesci del M5s
Visite:406
“Inveito soltanto con la bocca sugli abusi e torti della struttura commissariale!”
Anche la mia Tropea ha presentato ricorso contro il decreto commissariale sulla rete ospedaliera
Dalila Nesci Cittadina 5 stelle – Commissione di Vigilanza Rai – foto Libertino«La vicenda del controricorso della Regione Calabria sul decreto commissariale circa la rete dell’assistenza conferma il gravissimo doppio gioco del governatore Mario Oliverio». Lo dichiara la deputata M5s Dalila Nesci, che aggiunge: «L’avevamo già denunciato per la scelta di appoggiare la riforma costituzionale, nonché per l’immobilismo sul mantenimento da pascià del revisore contabile Kpmg e sugli abusi e torti della struttura commissariale, rispetto a cui Oliverio aveva inveito soltanto con la bocca, senza reagire con un atto di competenza». «Adesso – attacca la deputata 5 stelle – il quadro è chiarissimo e drammatico. Per mantenere la poltrona di presidente o per restare ancora a galla dopo il probabile annullamento, a ottobre, delle ultime elezioni regionali da parte della Corte costituzionale, Oliverio sostiene il governo Renzi, fottendosene del mandato ricevuto dai cittadini, che in Calabria hanno bisogno di ospedali e servizi sanitari efficienti». «L’ambiguità di Oliverio – incalza la parlamentare M5s – è inaccettabile. Anche la mia Tropea ha presentato ricorso contro il decreto commissariale sulla rete ospedaliera, spendendo dei soldi e sperando nella giustizia amministrativa. Il comportamento della Regione, che al Tar ha chiesto il rigetto dei ricorsi dei Comuni Comuni, è inqualificabile. Si tratta di un inganno vergognoso con una contraddizione insanabile, tutta interna al Pd e alla coalizione di centrosinistra». «I tropeani – conclude Nesci – vanno rispettati. Il diritto alla salute non può essere calpestato da questa squallida strategia politica, che porta avanti soltanto gli interessi dei capi di partito come Oliverio. Mi auguro che il sindaco della città sappia reagire pubblicamente e in maniera netta, nell’interesse dei cittadini».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Il Panorama delle Associazioni Tropeane si arricchisce da ieri di una nuova associazione Ludicamente Amici di Nicola, associazione nata grazie all’impegno del suo Presidente Nicola Cricelli che ha avuto il merito di costituirla insieme ad un nutrito gruppo di amici con lo scopo di agglomerare al suo interno persone di ogni estrazione sociale,apartitici e senza lucro,ma con un solo obiettivo la socialita’ ed il mantenimento del valore dell’amicizia e dello stare insieme.
Il Premio dedicato al Servo di Dio Don Francesco Mottola, giunge quest’anno alla sua XXII edizione. Martedì 29 giugno alle ore 16,30, nei locali del museo Diocesano di Tropea la Fondazione “Don Mottola” e la “Famiglia degli Oblati del Sacro Cuore”, daranno vita alla manifestazione che vedrà assegnare tre riconoscimenti a chi, con dedizione ed amore, si è adoperato, nella terra di Calabria, attraverso opere di evangelizzazione e pastorali all’indirizzo della solidarietà e della carità.
Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Calabria (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorso numero di registro generale 23 del 2012, proposto da:
Giuseppe Maria Romano, rappresentato e difeso dagli avv. Luciano Maria Delfino, Alessandro Palasciano, con domicilio eletto presso Alessandro Palasciano in Catanzaro, via A.Turco, 20/A; contro Regione Calabria…