Articoli simili
È la prima volta…
È la prima volta, da quando le mie riflessioni vengono pubblicate su questo giornale online, che riesco nell’intento di provocare una reazione pubblica. Quella – sia pure emotiva, poco razionale,semplicistica, superficiale e simpaticamente scomposta – di un amministratore pubblico appartenente alla maggioranza del mio Comune di nascita, il quale, tra le tante cose che scrive e che non posso rintuzzare dalla prima all’ultima per ovvie ragioni di tempo e di spazio, mi manda a dire, papale papale, che le citazioni fatte nella mia ultima lettera – contenenti opinioni tratte da scritti di eminenti cultori di politologia come, ad esempio, Norberto Bobbio – ” poste a sostegno di un filo logico inconsistente”(sic!), sono “divertenti”.
La bisaccia del pellegrino 20-2013
Rubrica religiosa settimanale a cura di P. Salvatore Brugnano Pensieri sparsi per nutrire la mente e l’anima durante la settimana Maggio 2013, terza settimana: 12-18 maggio. 1. Vangelo della domenica 12 maggio – Ascensione del Signore – «Mentre li benediceva veniva portato verso il cielo». 2. Aspetti della vita – 47ª Giornata Mondiale delle […]
Accadde oggi 30 novembre
Rubrica a cura di Maria Vittoria Grillo Accadimenti sparsi lungo la linea del tempo per rinnovare la memoria 30 novembre Nasce 1599: Andrea Sacchi, pittore italiano. 1831: Ippolito Nievo, scrittore e patriota italiano. 1874: Winston Churchill, politico, storico e giornalista britannico. 1928: Enzo Tortora, conduttore televisivo italiano. 1954: Gigi Savoia, attore italiano. 1963: Stephanie Venditto, […]