Francesco MarmoratoCommenti disabilitati su Matteo Salvini stregato da Tropea
Visite: 63
Selfie, baci e abbracci: «La prossima volta vengo in costume e infradito»
All’imprenditore tropeano Stefanelli, che ha messo a disposizione le sue strutture per i medici bergamaschi che vorranno trascorrere le vacanze in Calabria: «Nella sofferenza è uscito il bello dell’Italia, l’amore dell’Italia, la generosità, la solidarietà. Questi gemellaggi Calabria–Lombardia, Puglia–Veneto sono bellissimi. Se i greci non ci vogliono, gli spagnoli non ci vogliono, i tedeschi non ci vogliono stiamo in Italia a fare qualche giorno di vacanza»
Il leader della Lega Matteo Salvini a Tropea – foto Libertino«C’è il modello Genova per la costruzione del ponte, e mi piacerebbe che dal punto di vista del turismo, della bellezza e della velocità anche Calabria e Sicilia possano essere due modelli, ma il governo deve investire sul territorio: ferrovie, strade, porti, aeroporti e, aggiungo, il ponte sullo Stretto». Il leader della Lega Nord Matteo Salvini fa tappa a Tropea dopo la sosta di Reggio Calabria e il tour dei giorni scorsi in Sicilia tra applausi, selfie e contestazioni. Nella Perla del Tirreno, in piazza Cannone, è stato accolto dal sindaco Nino Macrì e da applausi, ha fatto tanti selfie e praticamente zero sono state le contestazioni. «Qua il problema – ha detto Salvini parlando del Sud- è che qualcuno, non faccio nome e cognome, Matteo Renzi, ha cancellato le province, ha tolto soldi e personale alle province, peccato che strade e scuole sono gestite dalle province…». E Tropea? Come aiutare tutte le realtà turistiche calabresi? «Mantenendo le promesse e dando la cassa integrazione e i soldi ai cittadini. Io chiamo tutti i giorni l’INPS e i responsabili di diverse Banche, perché se le famiglie non avranno i soldi promessi, quest’anno di vacanze ne faranno pochine». E poi, sulla lotta alla criminalità organizzata: «Era e rimane una priorità assoluta. Dove c’è puzza di ‘Ndrangheta noi siamo pronti a dare battaglia». Sul gesto dell’imprenditore Stefanelli, che ha messo a disposizione le sue strutture per i medici bergamaschi che vorranno trascorrere le vacanze in Calabria: «Nella sofferenza è uscito il bello dell’Italia, l’amore dell’Italia, la generosità, la solidarietà. Questi gemellaggi Calabria –Lombardia, Puglia–Veneto sono bellissimi. Se i greci non ci vogliono, gli spagnoli non ci vogliono, i tedeschi non ci vogliono stiamo in Italia a fare qualche giorno di vacanza».
Docente di lettere nella scuola secondaria, Caporedattore e collaboratore storico della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria, elenco pubblicisti.
All’Istituto Superiore di Tropea si celebra la Giornata Mondiale della consapevolezza dell’Autismo
Sabato 1 Aprile si svolgerà nell’Aula Mnemosyne del Liceo Classico “P. Galluppi” di Tropea l’incontro dibattito “Inclusione – percorsi educativi con i soggetti neuro diversi” in riferimento alla Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo.
Visite: 10 Donazione in memoria del Prof Davide Sorbilli e della sig.ra Felicetta Ferraro La presidente ANED ha così voluto ringraziare le famiglie Questa mattina, presso il presidio ospedaliero di Tropea, si è tenuta una cerimonia di ringraziamento organizzata dall’associazione ANED. La presidente dell’associazione, la signora Rossella Iannello, ha voluto così ringraziare pubblicamente due nuclei […]
Visite: 17 A Santa Domenica di Ricadi Finalmente una degni sede ai reperti del territorio Venti anni di attesa, ma oggi finalmente è una realtà. Nascerà a Ricadi, e precisamente a Santa Domenica, il più importante Museo Paleontologico della Calabria, tanto atteso dagli studiosi del settore e a lungo teorizzato dai componenti del Gruppo Paleontologico […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok