Il mercato settimanale del sabato ha da ieri una nuova collocazione. Gli spazi destinati ai commercianti non occuperanno più, infatti, largo G. Fortunato e lo spiazzale di fronte alla chiesa dell’Annunziata. Alla base del provvedimento è stata proprio la volontà di rispondere ad alcune problematiche che la vecchia collocazione poneva in essere, visto che, a detta del sindaco Antonio Euticchio, “verrà innalzato il numero di parcheggi a disposizione di residenti e turisti, e questa era un’esigenza di primaria importanza per tutti”. È stata data quindi una risposta al problema legato alla viabilità lungo l’unica strada che porta dal centro verso l’ospedale e viceversa. Sono stati poi eliminati anche i disagi creati agli stessi esercenti presenti in zona, primo fra tutti un distributore di benzina, “anche per questo – continua il sindaco – gli esercenti hanno accolto la decisione positivamente”. Secondo Euticchio un altro miglioramento verrebbe proprio dal ripristino del parcheggio nei pressi del distributore e dal fatto che il mercato è ora posto in zona più centrale. Questi i “pro”, ma girando la medaglia dall’altro lato non possono non saltare all’occhio alcuni “contro”. In effetti lo spazio offerto dal parcheggio di recente costruzione, scelto per la nuova sede del mercato e che si trova a pochi passi dalle aree precedentemente destinate allo scopo, è nettamente inferiore a quello di prima. Se da un lato dunque, come afferma il sindaco, “l’utenza che si recava nello spiazzale dell’Annunziata non dovrà più fare i conti con pozzanghere e fango d’inverno e con polvere e calura d’estate”, visto che quella zona era priva di pavimentazione mentre la nuova è più riparata dal sole, dall’altro si è dovuti ricorrere ad un espediente per far fronte al minor spazio a disposizione. Per consentire a tutti i commercianti ed agli ambulanti che il sabato mattina raggiungono Tropea di poter lavorare in spazi adeguati, è stata impegnata infatti la via Toraldo di Francia, che rappresenta, oltre all’entrata principale ed alla scalinata che porta direttamente al mare, la terza via di ingresso del nuovo parcheggio. Ad ogni modo, non vale più di tanto la pena di sprecare commenti sin d’ora, visto che nelle prossime giornate di mercato,con l’arrivo di migliaia di turisti in zona, che sono da sempre molto attratti da chiasso e bancarelle, risulterà evidente se questa è stata una buona scelta o meno.
Articoli simili
Tropea: Allerta meteo sabato 21 gennaio sul fronte marino
Per la giornata di sabato 21 gennaio si prevedono condizioni meteo molto avverse soprattutto sul fronte marino con onde fino a 6 metri che flagelleranno l’intero litorale per tutta la giornata Si prevedono ingenti danni al lungomare pedonale, soprattutto lungo il tratto da Rocca Nettuno al lido Acqua Marina, già gravemente compromesso dalle precedenti mareggiate. […]
Tropea: tombolata dell’Immacolata
Da diversi anni la sezione cittadina della Fidapa organizza un evento di beneficenza diventato ormai un appuntamento della tradizione tropeana.
1,8 milioni per la chiesa dell’Annunziata di Tropea
Chiusa per ragioni di sicurezza strutturale da aprile 2024 La triade commissariale, ha deciso di procedere con un appalto integrato Il progetto “Sicurezza sismica nei luoghi di culto, torri/campanili”, nell’ambito del Pnrr, è stato finanziato grazie al Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) e all’accordo con il ministero della Cultura. La triade commissariale, composta […]