Un sospiro di sollievo per chi opera nel settore turistico della cittadina tirrenica, soprattutto per chi lo fa nella zona marina. Grazie ai fondi provenienti dall’Accordo di Programma Quadro “Difesa del Suolo” – più specificatamente proprio con i finanziamenti destinati alla “Erosione delle coste” – le bianche spiagge che tanta fama hanno regalato a Tropea saranno infatti preservate, almeno per il momento, dal minaccioso pericolo derivato dal fenomeno dell’erosione. Direttamente dal dipartimento 9 della Giunta regionale, quello dei “Lavori pubblici, Edilizia residenziale, Politica della casa, Autorità di bacino”, arriva il decreto di approvazione per l’atto di concessione di un importo da finanziare pari a € 600.000. Ad occuparsi fattivamente della pratica è stato il settore n° 2, che si occupa di “Programmazione e coordinamento opere pubbliche, Amministrazione, Norme sismiche”. Con questi fondi si potrà così porre rimedio ai danni causati dal mare questo inverno. Si ricorderà che, solo poche settimane fa, da Calabria Ora partiva un allarme per i crolli che avevano interessato il tratto pedonale lungo la spiaggia del lungomare A. Sorrentino e gli innumerevoli danni alle strutture a cui gli imprenditori turistici devono far fronte. L’intervento, che ha per fine il “Ripascimento e stabilizzazione del litorale in erosione”, potrà dunque contribuire all’opera di riqualificazione dell’area marina che l’amministrazione comunale vorrebbe portare avanti. Se una delle accuse mosse all’attuale amministrazione è stata quella di aver gettato Tropea in uno stagnante immobilismo, d’altro canto bisogna ammettere che solo da pochi giorni essa dispone di un nuovo bilancio, che le dovrebbe consentire di prendere provvedimenti in tutta autonomia. Ovviamente, questo elimina ogni sorta d’alibi che ha scagionato da quelle accuse la maggioranza in consiglio visto che, mai come adesso, l’opinione della città è puntata sulle future decisioni provenienti da palazzo Sant’Anna, e proprio dalle prossime mosse potrà scaturire un perentorio giudizio, sull’operato di chi governa Tropea.
Articoli simili
Parghelia: l’assessore all’Urbanistica risponde a Mirabello
Premesso che esprimiamo apprezzamento per il lavoro svolto dal settore Urbanistica della Regione Calabria, offrendoci finalmente un QTRP, strumento che ha lo scopo di mettere chiarezza in materia ambientale,…
“Prova di inefficienza dei trasporti della Regione Calabria”
Da madre di studenti, oltre che da amministratrice, invito con forza tutti i responsabili di questa inaccettabile disfunzione a mettersi veramente nei panni delle famiglie coinvolte: sa la dimensione sociale prevarrà su quella burocratica di vecchia maniera si capirà che la soluzione è dietro l’angolo.
Gravissime le accuse nei confronti del senatore Pd Marco Minniti
Da Comunicato Stampa Le dichiarazioni dei parlamentari M5S Dalila Nesci, Nicola Morra, Paolo Parentela e Federica Dieni «Sono gravissime le accuse nei confronti del senatore Pd Marco Minniti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega ai Servizi segreti, che secondo un ex killer di ‘ndrangheta, ora pentito, avrebbe ricevuto voti in ambienti mafiosi». Lo dichiarano […]