Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su Nesci (M5S) chiede un incontro a Scura
Nesci (M5S) chiede un incontro a Scura
“Molti, anche gravi, i disservizi causati dai ritardi e dalle indifferenze del Governo”
Dalila Nesci del M5s chiede un incontro urgente al Commissario Massimo Scura, denunciando sprechi l’AOU Mater Domini
Dalila Nesci Cittadina 5 stelle – vicepresidente della commissione delle Politiche Ue – foto LibertinoPer discutere di priorità sanitarie, per lettera la deputata M5s Dalila Nesci ha chiesto un incontro al commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura. «In questi giorni – ha scritto la parlamentare al commissario – sto girando per gli ospedali calabresi, in cui si registrano disservizi, anche gravi, causati dai ritardi e dalle indifferenze del Governo, nonché da un’organizzazione irrazionale, frammentata e mai rivista in modo compiuto». Nella missiva, la parlamentare ha indicato a Scura tre azioni urgenti: l’attivazione della Cardiochirurgia di Reggio Calabria, la modifica del finanziamento dell’AOU Mater Domini e una efficace definizione della rete dell’assistenza secondo i bisogni dei cittadini. Per la deputata 5 stelle si possono risparmiare 20 milioni all’anno cambiando i rapporti con l’Università di Catanzaro, «che la Regione Calabria continua a foraggiare indipendentemente dalla produttività, al contrario di quanto previsto dalle norme di legge». «Questa mecca deve cessare al più presto – secondo la parlamentare M5s – e sarà bene che vi ponga rimedio il governatore della Calabria, che riteniamo non voglia perpetuare tale illecito bengodi coi soldi dei calabresi». Per ultimo, secondo Nesci «l’estemporanea previsione di una sola azienda sanitaria per l’intera Calabria riporterebbe indietro tutto e tutti» e il nuovo Patto per la salute obbligherebbe a modificare ancora la rete dell’assistenza, «quando la regione ne ha già una approvata dai ministeri competenti, che può essere migliorata ma non stravolta».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Dalle poche ma significative parole emerge che l’Assessore non è preoccupato del ripetersi, ormai con cadenza quindicinale, dell’evento catastrofico per l’economia turistica del paese, ma dal tam tam dell’informazione. Nelle poche parole riesce anche a mettere in evidenza la presenza, sul luogo della criticità ecologico/ambientale, delle forze politiche locali vergognandosi evidentemente della scarsa e intempestiva presenza dell’Amministrazione comunale, che noi oramai definiamo latitanza permanente.
L’appello agli elettori di Accorinti, Muscia, Mazzitelli, Vasinton e L’Andolina L’intervento di Domenico Tomaselli, referente e delegato della lista l’Altra Tropea e componente della segreteria provinciale PSI Condividi l'articolo
A pochi giorni dal varo della Giunta e dalle attribuzioni degli incarichi a tutti i membri della sua squadra, il sindaco Adolfo Repice ha convocato a palazzo S. Anna una conferenza stampa per illustrare ai cittadini le prime iniziative della sua attività amministrativa rivolte soprattutto a fronteggiare le criticità più urgenti in vista dell’imminente stagione turistica.