Salvatore LibertinoCommenti disabilitati su Nesci (M5S) chiede un incontro a Scura
Visite:313
“Molti, anche gravi, i disservizi causati dai ritardi e dalle indifferenze del Governo”
Dalila Nesci del M5s chiede un incontro urgente al Commissario Massimo Scura, denunciando sprechi l’AOU Mater Domini
Dalila Nesci Cittadina 5 stelle – vicepresidente della commissione delle Politiche Ue – foto LibertinoPer discutere di priorità sanitarie, per lettera la deputata M5s Dalila Nesci ha chiesto un incontro al commissario alla sanità calabrese, Massimo Scura. «In questi giorni – ha scritto la parlamentare al commissario – sto girando per gli ospedali calabresi, in cui si registrano disservizi, anche gravi, causati dai ritardi e dalle indifferenze del Governo, nonché da un’organizzazione irrazionale, frammentata e mai rivista in modo compiuto». Nella missiva, la parlamentare ha indicato a Scura tre azioni urgenti: l’attivazione della Cardiochirurgia di Reggio Calabria, la modifica del finanziamento dell’AOU Mater Domini e una efficace definizione della rete dell’assistenza secondo i bisogni dei cittadini. Per la deputata 5 stelle si possono risparmiare 20 milioni all’anno cambiando i rapporti con l’Università di Catanzaro, «che la Regione Calabria continua a foraggiare indipendentemente dalla produttività, al contrario di quanto previsto dalle norme di legge». «Questa mecca deve cessare al più presto – secondo la parlamentare M5s – e sarà bene che vi ponga rimedio il governatore della Calabria, che riteniamo non voglia perpetuare tale illecito bengodi coi soldi dei calabresi». Per ultimo, secondo Nesci «l’estemporanea previsione di una sola azienda sanitaria per l’intera Calabria riporterebbe indietro tutto e tutti» e il nuovo Patto per la salute obbligherebbe a modificare ancora la rete dell’assistenza, «quando la regione ne ha già una approvata dai ministeri competenti, che può essere migliorata ma non stravolta».
Fotoreporter, editore e proprietario della testata Tropeaedintorni.it, è giornalista pubblicista iscritto all'albo professionale dell'Ordine dei giornalisti della Calabria nell'elenco pubblicisti.
Visite: 847 “Libertà e partecipazione” ottiene 2.183 voti, Macrì il più votato con 389 preferenze “Tropea per l’Unione” di P. Orfanò 1.983 voti, “Tropea Libera” di A. Del Vecchio 476 Fu il medico chirurgo Antonio Euticchio il sindaco eletto alle comunali di Tropea nel maggio 2006 con la lista “Libertà e partecipazione”. Solo 200 i […]
Visite: 3.319 Interrogazione con pregheria di risposta scritta Al Sig. Sindaco del Comune di Tropea – P.C. S.E. Prefetto della Provincia di Vibo Valentia Oggetto: Interrogazione sui fatti avvenuti alle “Tre fontane” in data 24.07.2021 Gent.mo Sig. Sindaco, In riferimento all’oggetto si pone la seguente interrogazione con pregheria di risposta scritta . Nella sera del […]
Ben tredici punti all’ordine del giorno del consiglio del 21 a Parghelia, tra cui argomenti di grande rilievo come il Piano strutturale comunale, spostato (d’intesa con la minoranza) per consentire ai tecnici presenti in sala di relazionare. A tale proposito il capogruppo del Pd Vita ha dichiarato di non opporsi alla proposta di spostamento “per rispetto al lavoro dei tecnici e per dimostrare che la minoranza non vuole in alcun modo fare ostruzionismo su argomenti che interessano il futuro di Parghelia”.
Prima di entrare nel merito delle questioni, i consiglieri del gruppo del Pd ,Vita, De Luca, Pungitore e Ceravolo hanno voluto conoscere le motivazioni della maggioranza sulla decisione di non inserire nel verbale della seduta del 26 novembre scorso i punti discussi in apertura dei lavori della precedente seduta, per cui ne avevano richiesto il rinvio dell’approvazione.
Sono quindi giunti i chiarimenti del Presidente del Consiglio in merito all’iter di stesura dell’ordine del giorno del consiglio tenutosi il 28 settembre 2010.