Articoli simili
Madre Teresa e il piccolo Ciprian
Il destino di Ciprian sembrava ormai segnato in un orfanotrofio in Romania, dove non aveva accesso alle cure necessarie. Fino al giorno in cui Madre Teresa di Calcutta non lo ha portato in Italia per rivestire di dignità la sua vita.- Da 20 anni Ciprian vive al Serafico di Assisi dove è diventato un attore negli spettacoli del laboratorio teatrale e ha vinto la medaglia d’oro per il nuoto alle Special Olympics del 2014.
Valorizzazione del percorso pedonale “Scittareju”
Sono iniziati da qualche giorno i lavori per l’apertura e la valorizzazione del Percorso pedonale Lotto – Orto Madonna, meglio conosciuto come “Scittareju”.
Lo Scittareju è un sentiero che esiste da tempo immemorabile e che collega il centro abitato del paese con la zona Marina e precisamente con il faraglione “La Pizzuta”.
L’intervento, oltre che dal punto di vista tecnico ed urbanistico, riveste una importante rilevanza dal punto di vista paesaggistico e quindi turistico. Infatti, per la prima volta, i turisti ed i residenti, potranno raggiungere dalla loc. Orto Madonna, nelle immediate vicinanze della Chiesa della Madonna di Portosalvo, la zona marina, accanto al faraglione della “Pizzuta”.
Frutti di pace in Centrafrica
Mons. Nzapalainga ha affermato che “sono per primi i musulmani a dire ‘il Papa è venuto, vogliamo la pace, non vogliamo più la guerra’. Il Papa ha segnato profondamente la comunità musulmana. È significativo che i giovani musulmani del quartiere PK5 abbiano deposto le armi per parlare con i loro fratelli cristiani”.